Challenge Cup: la formazione delle Zebre che attende il Lione

C’è una sorpresa nella solida formazione scelta da Massimo Brunello per la gara con i francesi

Challenge Cup: la formazione delle Zebre che attende il Lione – ph. Zebre Parma

Le Zebre hanno reso nota la composizione della formazione per la sfida di Parma contro il Lione nella seconda giornata della Challenge Cup.

In una formazione solida e rodata, Massimo Brunello e lo staff tecnico hanno scelto di dare la maglia numero 15 al mediano di mischia Alessandro Fusco. Una selezione che non sembra arrivare in maniera forzata da altre circostanze, visto che Giacomo Da Re siede in panchina.

Sarà Geronimo Prisciantelli a guidare la squadra dalla cabina di regia, schierato come mediano di apertura per la prima volta in questa stagione. Al suo fianco ci sarà il connazionale Gonzalo Garcia.

Leggi anche: Coppe: 12 arbitri italiani in campo nel fine settimana

In mezzo al campo si rivede Fetuli Paea, che non giocava nel club dallo scorso 19 ottobre ed è alla terza presenza da titolare in stagione. Al suo fianco ci sarà Luca Morisi.

Il pacchetto degli avanti vede la conferma di Bautista Stavile al fianco di Giovanni Licata e la terza presenza stagionale per il classe 2005 Giacomo Milano. Solido il tight five con Fischetti, Di Bartolomeo, Nocera, Krumov e Zambonin.

Si gioca sabato 14 dicembre alle ore 14:00: per le Zebre un’opportunità determinante per inseguire la qualificazione alle fasi finali della competizione.

La formazione delle Zebre che ospita il Lione in Challenge Cup

15. Alessandro Fusco
14. Jacopo Trulla
13. Luca Morisi
12. Fetuli Paea
11. Simone Gesi
10. Geronimo Prisciantelli
9. Gonzalo Garcia
8. Giovanni Licata
7. Bautista Stavile
6. Giacomo Milano
5. Andrea Zambonin
4. Leonard Krumov
3. Matteo Nocera
2. Tommaso Di Bartolomeo
1. Danilo Fischetti (C)

A disposizione
16. Giampietro Ribaldi
17. Luca Rizzoli
18. Muhamed Hasa
19. Rusiate Nasove
20. Iacopo Bianchi
21. Thomas Dominguez
22. Giacomo Da Re
23. Scott Gregory

Atleti indisponibili per infortunio: Guido Volpi, Lorenzo Pani, Ben Cambriani, Juan Pitinari, Dylan DeLeeuw, Ion Neculai, Davide Ruggeri, Damiano Mazza

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: i risultati dei quarti di finale e il quadro delle semifinali

Il derby inglese tra Bath e Gloucester va alla squadra di Finn Russell, che diventa una delle favorite per la vittoria finale

14 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Due squadre francesi e una scozzese attendono in semifinale la vincente di Bath-Gloucester

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni dei quarti di finale

Nessuna partita scontata nel tabellone delle migliori otto della coppa cadetta

11 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: tutti i risultati degli ottavi e gli abbinamenti dei quarti di finale

Passa alla fase successiva il Lione di Monty Ioane, guarda gli highlights dei match della domenica

7 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Pronostici rispettati nelle quattro partite del 5 aprile

6 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: le formazioni delle 16 squadre protagoniste

Venerdì 4 aprile due anticipi, sabato il derby francese USAP-Racing 92

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup