Sfida durissima in Champions Cup per i biancoverdi, con l’esigenza di onorare il ritorno a Monigo della competizione più prestigiosa e la priorità dello United Rugby Championship

Benetton, verso il Bath con Malakai Fekitoa al posto di Nacho Brex
Il Benetton attende l’arrivo a Treviso del Bath capolista della Premiership inglese. Un incontro prestigioso per animare il secondo turno della Champions Cup e il modo migliore per rispolverare l’atmosfera della competizione più importante in quel di Monigo.
Lo stadio del rugby biancoverde torna a essere sede di una partita di Champions Cup dopo l’ultima volta, sconfitta 18-0 contro il Leinster il 18 gennaio del 2020. A proposito di corsi e ricorsi: domenica 15 dicembre saranno passati 4 anni dall’ultimo successo in coppa, firmato proprio a Treviso contro il Lione in quella stagione.
Secondo quanto riporta La Tribuna di Treviso la squadra allenata da Marco Bortolami si starebbe preparando a presentarsi in campo con qualche cambio nel XV titolare rispetto alla trasferta di Clermont, deludente prima di tutto nella prestazione più che nel pur pesante passivo accusato.
Leggi anche: Champions Cup: come arriva Bath alla sfida con il Benetton
Malakai Fekitoa dovrebbe essere selezionato come centro al fianco di Tommaso Menoncello, con Nacho Brex che potrebbe finire in panchina o addirittura in tribuna. Rhyno Smith, pienamente recuperato dall’acciacco che lo aveva tenuto fuori, dovrebbe essere il numero 15 titolare e Andy Uren il mediano di mischia prescelto.
Nel pacchetto degli avanti pronti a prendersi il proprio spazio Mirco Spagnolo dal primo minuto, Siua Maile come tallonatore, Toa Halafihi a numero 8.
D’altra parte è un momento della stagione estremamente delicato. Gli infortuni di Paolo Odogwu e Scott Scrafton hanno accorciato la coperta, unendosi alle indisponibilità di Lorenzo Cannone, Matt Gallagher, Edoardo Iachizzi, Michele Lamaro, Ignacio Mendy, Ivan Nemer, Eli Snyman e Giosué Zilocchi.
I biancoverdi hanno l’esigenza di bilanciare la competitività nel ritorno a Monigo della Champions Cup anche con le esigenze del campionato, dove i 5 punti del derby contro le Zebre del 21 dicembre sono oltremodo necessari e mai quanto quest’anno messi in discussione.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.