Mondiali Under 20: l’Italia candidata ad ospitare l’edizione 2025

Il World Rugby U20 Championship potrebbe tornare nel Belpaese dopo 10 anni dall’ultima volta

Mondiali Under 20: l’Italia candidata ad ospitare l’edizione 2025 – ph. World Rugby U20 Championship

L’Italia potrebbe ospitare l’edizione 2025 dei Mondiali Under 20. Dopo i due anni consecutivi in cui il World Rugby U20 Championship è stato organizzato in Sudafrica, il torneo giovanile tornerebbe in Europa.

L’ultima volta è stata nel 2018 in Francia. Poi l’edizione in Argentina (nel 2019) e l’interruzione dovuta al Covid-19 hanno tenuto lontano il World Rugby U20 Championship dal Vecchio Continente per diversi anni.

Mondiali Under 20: l’Italia candidata ad ospitare l’edizione 2025, su proposta di World Rugby

L’Italia potrebbe riportare i Mondiali Under 20 in Europa nel 2025. È quanto si legge dal comunicato federale in riferimento alle decisioni prese al Consiglio Federale del 16 novembre scorso al punto 1.12, “Organizzazione Coppa del Mondo Under 20 maschile edizione 2025”.

“Il Consiglio Federale, in considerazione della proposta di World Rugby, ha deliberato di procedere alla formalizzazione dell’accettazione dell’Italia alla organizzazione della prossima edizione di luglio 2025 della RWC Under 20. L’identificazione della sede è subordinata al soddisfacimento dei requisiti previsti da WR e sarà individuata sulla base del business plan, attualmente in fase di definizione”.

Leggi anche: Italia: Genova, Udine e Torino le sedi per i test match di novembre 2025

L’Italia ha già ospitato due edizioni dei Mondiali Under 20, nel 2011 e nel 2015. La prima fu disputata nel Nord-Est, coinvolgendo gli impianti di Rovigo, Treviso e Padova; la seconda nel Nord-Ovest, tra Lombardia ed Emilia (tra le città di Parma, Viadana, Calvisano e Cremona).

Sia nell’edizione 2011 sia in quella del 2015, a vincere i Mondiali giovanili fu la Nuova Zelanda. Gli Azzurrini invece dovettero sempre accontentarsi dell’11esimo posto, riuscendo quantomeno ad evitare la retrocessione, a cui condannarono Tonga e Samoa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un azzurro nel XV ideale del World Rugby U20 Championship

Nella formazione titolare scelta da RugbyPass c'è spazio anche per un italiano

22 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: Sudafrica in trionfo, gli highlights del match con la Nuova Zelanda

Junior Springboks di nuovo sul tetto del mondo dopo 13 anni

20 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia reagisce, doma il Galles e conquista il settimo posto. Gli highlights del match

Tre mete e tanto carattere consentono di superare l'iniziale sfuriata gallese

20 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale under 20: i risultati delle finali e la classifica del World Rugby under 20 Championship

Si è chiusa un'intensissima giornata di finali tra Rovigo e Calvisano: ecco cosa è successo e la graduatoria finale

20 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale under 20: il Sudafrica è campione del mondo! Baby Blacks stesi a Rovigo

Junior Springboks dominanti dall'inizio alla fine: è il secondo titolo giovanile dopo quello del 2012

19 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale under 20: risultati e highlights di Francia-Argentina e Australia-Inghilterra

A Calvisano il podio viene assegnato dopo una rimonta assurda, mentre a Rovigo pioggia di meta tra Junior Wallabies e inglesi

19 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup