Quattro giocatori dell’Italia nella lista dei 100 migliori al mondo per RugbyPass

Due avanti e due trequarti azzurri inseriti nell’elenco: quello più in alto è al 61esimo posto

Quattro giocatori dell’Italia nella lista dei 100 migliori al mondo per RugbyPass – ph. Sebastiano Pessina

Tommaso Menoncello, Michele Lamaro, Ange Capuozzo e Sebastian Negri sono stati inseriti dalla testata internazionale in lingua inglese RugbyPass nella lista dei 100 migliori giocatori di rugby maschile al mondo.

In occasione della fine del 2024, infatti, il portale di news e approfondimento sta pubblicando l’elenco di quelli che i suoi giornalisti considerano i migliori giocatori del momento. Il prossimo 12 dicembre verranno rivelate le prime 10 posizioni della prestigiosa lista, ma i cui nomi sono pressoché chiari e scontati (Antoine Dupont, Caelan Doris, Pieter-Steph Du Toit, Eben Etzebeth, Cheslin Kolbe, Ardie Savea, Jamison Gibson-Park).

Tommaso Menoncello è l’Azzurro più quotato nella lista di RugbyPass, in 61esima posizione dietro al pilone degli All Blacks Tyrel Lomax e davanti all’estremo della Scozia Blair Kinghorn. Il miglior giocatore del Sei Nazioni 2024 viene citato come il trequarti con più placcaggi dominanti dello scorso Sei Nazioni e si ricordano le parole dell’ex allenatore della difesa del Benetton Rugby Paul Gustard: “Menoncello è tra i cinque giovani talenti più forti che abbia mai allenato.”

Leggi anche: Un italiano nel “Team of the week” della Champions Cup di Planet Rugby

Bisogna scendere oltre venti posizioni più in basso per trovare altri Azzurri. Michele Lamaro è in 86esima posizione grazie alle sue doti di leadership dentro e fuori dal campo e ai suoi esorbitanti numeri come placcatore (103 placcaggi nell’ultimo Sei Nazioni, 24 in più del secondo classificato). Alla posizione numero 93 c’è Ange Capuozzo, a proposito del quale sono ricordate le parole del suo ex allenatore a Grenoble Bernard Jackman: “Onestamente nello staff abbiamo parlato di lui dicendo che è troppo piccolo per giocare. A volte i giocatori hanno il potere di farti sembrare un idiota, e lui lo ha decisamente fatto.”

Poco più in basso il flanker del Benetton Sebastian Negri, scelto davanti a giocatori come Bongi Mbonambi, Mack Hansen, Robbie Hanshaw. In 96esima posizione, Negri viene celebrato per la sua mole di lavoro sul campo, tra cariche a difesa schierata e placcaggi che fanno tremare le costole.

Tra i giocatori fin qui inseriti nella lista dei 100 migliori giocatori al mondo, Tomas Albornoz è quello più in alto tra coloro che giocano in Italia. Il numero 10 del Benetton è 44esimo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship

Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile

A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowermen...

24 Agosto 2025 Terzo tempo