Kolisi, Etzebeth, de Klerk, Pollard e Kolbe: ecco quanto guadagnano le stelle del rugby sudafricano

Sia che giochino in patria sia che giochino all’estero gli stipendi degli Springboks sono tra i più alti di ovalia

Kolisi, Etzebeth, de Klerk e Pollard: ecco quanto guadagnano le stelle del rugby sudafricano – ph. S.pessina

Siya Kolisi, Eben Etzebeth, Faf de Klerk, Handrè Pollard e Cheslin Kolbe cinque icone del rugby sudafricano, oltre ad essere accomunati dall’appartenenza al ristretto club dei bicampioni del Mondo di rugby sono anche tra i giocatori che più guadagnano nel panorama del rugby mondiale.

Per quanto la classifica dei rugbisti più pagati sia guidata dall’inglese Owen Farrell (che milita nel Racing 92 in Top 14) e dallo scozzese Finn Russell (nel Bath in Premiership) i cui stipendi sono di poco superiori a 1 milione e 200 mila euro a stagione i cinque Springboks non sono certo da meno con un monte ingaggi cumulativo di oltre 4 milione 800 mila euro.

Gli stipendi di Siya Kolisi, Eben Etzebeth, Faf de Klerk, Handrè Pollard e Cheslin Kolbe

Secondo quanto riporta la stampa sudafricana il due volte Campione del Mondo e capitano degli Springboks Siya Kolisi, che ha recentemente rescisso consensualmente il contratto che lo legava al Racing 92 per tornare in patria agli Sharks, ha uno stipendio annuo di oltre 18 milioni di Rand sudafricani, ovvero circa di 976.000 euro. L’altro pilastro della franchigia di Durban, il seconda linea Eben Etzebeth lo segue da vicino incassando 948.000 euro a stagione.

Handrè Pollard per anni uno dei più pagati in assoluto, con il trasferimento in Premiership ai Leicester Tigers si deve invece accontentare – si fa per dire ovviamente –  di 737.000 mila euro.

I due sudafricani con guadagno annuo maggiore sono invece quelli che giocano in Giappone: Faf de Klerk che percepisce 1 milione e 50 mila euro dagli Yokohama Canon Eagles e soprattutto  Cheslin Kolbe che con il suo  milione e 12o mila euro si piazza al terzo posto della classifica dei rugbisti più pagati.

Leggi anche: World Rugby Awards 2024: tutti i giocatori premiati e il tributo a Sergio Parisse

Mancano informazioni invece su Pieter-Steph du Toit recentemente nominato miglior giocatore dell’anno ai World rugby Awards. Siamo però certi che i Toyota Verblitz per assicurarsi i suoi servizi non possano pagare somme tanto diverse da quelle che percepiscono i suoi due connazionali che militano inJapan Rugby League One.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una settimana di rugby: il Rugby Championship e l’avvicinamento alla Rugby World Cup 2025

Tutto quello che è successo dall'11 al 17 agosto

18 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Agustin Creevy ha giocato la sua ultima partita con il suo primo club

Ultimo saluto al rugby giocato per la leggenda argentina con il Club San Luis contro il Belgrano

17 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: primo posto in palio già al primo turno di Rugby Championship

Ma strappare il primato agli Springboks in questo weekend non sarà facile

13 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Bundee Aki: “Mia figlia Aine è nata mentre giocavamo a Brisbane”

Il centro irlandese ha scoperto la nascita della quinta figlia prima di giocare il primo test match con l'Australia

6 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Un libro di storie sui British & Irish Lions

Proprio mentre arriva a conclusione il tour del 2025, una serie di racconti ripercorre la storia della selezione. Un estratto dal volume

28 Luglio 2025 Terzo tempo