Jaco Peyper e il Sudafrica a favore del cartellino rosso da 20 minuti, ma ad una condizione

Il noto ex-arbitro, ora consulente delle federazione sudafricana, ha esposto una clausola fondamentale

Sei Nazioni 2021: gli arbitri dell'Italia per il torneo, fra loro Jaco Peyper

Jaco Peyper e il Sudafrica a favore del cartellino rosso da 20 minuti, ma ad una condizione – ph. OnRugby

Nei mesi scorsi, mentre nel gotha del rugby si accendeva il dibattito sulla riforma del cartellino rosso, il Sudafrica era rimasto silente. Il suo favore nei confronti della proposta, quello di introdurre il cartellino da 20 minuti (per cui il giocatore espulso resta fuori, ma dopo 20 minuti un altro compagno può entrare e ristabilire la parità numerica), era risaputo come del resto quello da parte di tutte le federazioni dell’emisfero Sud.

Il Sudafrica però non si era mai esposto in prima persona, almeno finora. L’ha fatto per bocca del consulente della federazione Jaco Peyper, noto ex-arbitro internazionale.

Leggi anche: World Rugby Ranking, la classifica a fine 2024 e il confronto con l’inizio anno

Jaco Peyper e il Sudafrica a favore del cartellino rosso da 20 minuti, ma ad una condizione

Al settimanale sudafricano Rapport, Jaco Peyper ha espresso il suo favore e quello della federazione per la riforma, introdotta anche alle Autumn Nations Series 2024, pur con una clausola: “Siamo particolarmente favorevoli alla novità se continua a restare in vigore anche l’espulsione completa, poiché l’arbitro deve conservare il potere di punire un fallo di gioco palese o deliberato con un cartellino rosso (da 80 minuti)”.

“Il cartellino rosso dopo 20 minuti è giusto perché deve essere sanzionato il contatto con la testa, è ampiamente dimostrato che è necessario per il benessere dei giocatori per un lungo periodo di tempo e deve esserci un adattamento del comportamento”.

“Ma a volte questi contatti testa-testa sono solo un’azione dinamica e la si sbaglia tecnicamente e non intenzionalmente. Allora crediamo che 20 minuti di inferiorità numerica siano sufficienti”, ha concluso Jaco Peyper, parlando anche a nome della federazione sudafricana.

Sebbene la controversa legge sia stata sperimentata durante le partite internazionali di novembre, World Rugby ha rimandato la decisione finale per decidere se accogliere, in modo permanente o no, la riforma.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup