Benetton, Marco Bortolami: “Frustrante non essere riusciti a segnare nonostante le occasioni”

Duro il ritorno in Champions Cup con Clermont. E sugli errori in touche il tecnico dei biancoverdi fa mea culpa

Marco Bortolami (ph. Benetton Rugby)

Benetton, Marco Bortolami: “Frustrante non essere riusciti a segnare nonostante le occasioni” (ph. Benetton Rugby)

L’ultima partita del Benetton Rugby in Champions Cup risaliva al 18 gennaio 2020, quando in casa ha ospitato il match di ritorno col Leinster. I biancoverdi combatterono ma non finì bene: risultato di 0-18 a favore degli irlandesi e ultimo posto nel girone.

Nella giornata di ieri, sabato 7 dicembre, i Leoni hanno potuto festeggiare il ritorno nella massima Coppa europea del mondo ovale. Alla fine però c’è stato poco per cui gioire: allo Stade Marcel Michelin, in casa del Clermont, il Benetton è uscito sconfitto dallo scontro con l’attuale terza forza del Top14 e, curiosamente, anche in questa occasione senza segnare punti.

Leggi anche: Champions Cup, il Benetton Rugby rimbalza sul muro del Clermont

Una sconfitta per 28-0 in cui però per larghi tratti il Benetton ha avuto il pallone in mano e anche diverse occasioni per marcare punti. Nel primo tempo è stata punita l’indisciplina dei Leoni, con un Clermont bravo ad approfittare di queste situazioni e poi ordinato in difesa, in attesa dell’errore ospite che, puntualmente, arrivava.

Benetton, le dichiarazioni di Marco Bortolami dopo la sconfitta con Clermont

Il tecnico del Benetton Marco Bortolami non è stato soddisfatto degli errori nel primo tempo, chiuso già sotto per 21-0. D’altra parte però “penso che nel primo tempo il risultato non sia stato veritiero – ha dichiarato a Il Gazzettino – con la seconda meta di Clermont da annullare per un’ostruzione. In occasione della terza invece abbiamo gestito male una situazione al piede, concedendo un calcio di punizione favorevole da cui siamo stati puniti”.

“Nella ripresa siamo entrati in campo meglio con la gestione del gioco al piede, cosa che ci ha permesso di rimanere alti e la disciplina è migliorata. Abbiamo però sbagliato tre touche vicino alla linea di meta quanto potevamo affondare il colpo, unite ad altre occasioni in cui non siamo stati ruvidi abbastanza per andare oltre la linea. È frustrante”.

A proposito di queste difficoltà in touche, il tecnico ha fatto mea culpa: “I giocatori hanno fatto ciò per cui avevamo lavorato, dunque mi assumo io la responsabilità. Le condizioni meteo non suggerivano di lanciare verso il fondo della rimessa, a maggior ragione con i blocchi di saltatori che ha a disposizione Clermont. Abbiamo perso cinque rimesse, in alcune il lancio non è stato ottimale ma fa parte del gioco, pesano di più le altre due situazioni in cui avrei potuto pensare a qualcosa di diverso io”.

“Giocare con personalità era l’obiettivo che ci eravamo prefissati e l’abbiamo fatto, ma sull’esecuzione dobbiamo migliorare, possiamo e dobbiamo fare molto meglio. Abbiamo creato opportunità, ma non siamo riusciti a convertirle. Non possiamo essere morbidi in queste situazioni perché l’avversario poi ti sovrasta, dobbiamo imparare da queste cose per le prossime tre partite di Champions Cup”, ha concluso Marco Bortolami.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato