Serie A Elite Maschile, 7° turno: i risultati e i tabellini degli anticipi del sabato

Il Petrarca vince il big match con Viadana, Rovigo supera Colorno e sorpassa i mantovani

Scott Lyle – ph. Federugby

Dalle prime due partite della settima giornata di Serie A Elite è emerso un primo verdetto: la capolista attuale è Rovigo, che prende il posto del Viadana.

Allo stadio Zaffanella è andato in scena un incontro molto avvincente, il remake della finalissima del 2 giugno 2024 giocata a Parma. Il Petrarca ha condotto i giochi e il Viadana che non si è mai arreso fino all’ultimo minuto. Il risultato di 28 a 20 in favore dei patavini rimette in corsa la squadra di Jimenez e Griffen per la lotta al vertice.

Sul campo di casa il Rovigo è riuscito a conquistare l’intera posta in palio: la vittoria per 52 a 24 ai danni del Colorno consente ai Bersaglieri di andare in testa alla classifica.

Domenica 8 dicembre le partite Mogliano-Lyons, Fiamme Oro-Valorugby e Vicenza-Lazio chiuderanno il sesto turno del massimo campionato nazionale.

Leggi anche: Champions Cup: il Benetton Rugby rimbalza sul muro del Clermont

I risultati e la classifica provvisoria

7° giornata, sabato 7 dicembre
Viadana-Petrarca 20 a 28
Rovigo-Colorno 52 a 24

7° giornata, domenica 8 dicembre
Vicenza-Lazio
Valorugby-Fiamme Oro
Mogliano-Lyons

La classifica provvisoria: Rovigo 32, Viadana 29, Petrarca 26, Valorugby* 23, Fiamme Oro* 20, Colorno 9, Vicenza* 9, Moglian0* 6, Lazio* 1, Lyons* 0 – *una partita in meno

I tabellini di Viadana-Petrarca e Rovigo-Colorno

Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – sabato 7 dicembre 2024, ore 14.30
Serie A Elite Maschile, VII giornata
Rugby Rovigo v Rugby Colorno 52–24 (21-3)

Marcatori p.t. 5’ m. Moscardi tr. Thomson (7-0), 10’ m. Frangini tr. Thomson (14-0), 25’ c.p. Ceballos (14-3), 29’ m. Frangini tr. Thomson (21-3); s.t. 41’ m. Ostoni tr. Ceballos (21-10), 50’ m. Ferro tr. Thomson (28-10), 53’ m. Zottola (33-10), 56’ m. Ferrara tr. Ceballos (33-17), 60’ m. Ruffolo tr. Ceballos (33-24), 66’ m. Belloni tr. Thomson (40-24), 77’ m. Giulian tr. Chillon (47-24), 80’ m. Vaccari (52-24)

Rugby Rovigo: Belloni; Vaccari, Diederich Ferrario, Moscardi, Bini (53’ Sperandio); Thomson (70’ Krsul), Chillon; Paganin (67’ Cosi), Ortis, Berlese (57’ Casado Sandri,); Ferro (cap.) (52’ Zottola), Steolo; Swanepoel (41’ Tripodo), Frangini (62’ Giulian), Pomaro (57’ Lugato). all. Giazzon
Rugby Colorno: Batista; Corona, Abanga, Waqanibau (55’ Pavese), Ceballos: Fernandez (68’ Mbandà), Del Prete (cap.) (55’ Palazzani); Koffi, Roldan, Ruffolo; Mugnaini (73’ Cachan), Ostoni (54’ Adorni); Galliano (28’ Lastra Masotti), Ferrara, Ascari (48’ Taddei). all. Garcia

arb. Merli (Ancona)
Calciatori: Thomson (FEMI-CZ Rovigo) 5/6, Chillon (FEMI-CZ Rovigo) 1/2; Ceballos (HBS Colorno) 4/4
Note: Campo in buone condizioni, circa 5°, presenti allo Stadio circa 1300 spettatori.
Punti conquistati in classifica: (FEMI-CZ Rovigo) 5, (HBS Colorno) 0
Player of the Match: Lapo Frangini (FEMI-CZ Rovigo)

Viadana, Stadio “L. Zaffanella” – Sabato 8 Dicembre 2024
Serie A Elite Maschile, VII giornata
Rugby Viadana 1970 v Petrarca Rugby (13-20) 20-28

Marcatori: p.t. 3’ c.p. Roger Farias (3-0), 5’ c.p. Lyle (3-3), 10’ c.p. Roger Farias (6-3), 16’ m. Scagnolari tr. Lyle (6-10), 23’ c.p. Lyle (6-13), 26’ m. Ciardullo tr. Roger Farias (13-13), 40’ m. Scagnolari tr. Lyle (13-20); s.t. 49’ m. Botturi (13-25), 68’ c.p. Lyle (13-28), 75’ m. Denti tr. Roger Farias (20-28).

Rugby Viadana 1970: Morosini, Ciardullo, Orellana (65’ Ciofani), Jannelli, Bronzini, Roger Farias, Baronio (69’ Di Chio), Ruiz (50’ Catalano), Locatelli, Wagenpfeil, Mannucci (50’ Marchiori), Boschetti (72’ Loretoni), Oubina R. (60’ Mignucci), Dorronsoro (58’ Denti), Oubina A. (60’ Mistretta). all. Pavan R.
Petrarca Rugby: Lyle (72’ De Sanctis), Scagnolari, De Masi (72’ Jimenez), Broggin, Leaupepe, Tebaldi, Citton (72’ Donato), Trotta, Botturi, Nostran (60’ Elias), Ghigo (69’ Minozzi), Galetto (78’ Guerra), D’Amico (65’ Bizzotto), Montilla, Brugnara (75’ De Sarro). all. Jimenez

arb. Angelucci (Livorno)
Calciatori: Martin Roger Farias (Rugby Viadana 1970) 4/4 , Scott Lyle (Petrarca Rugby) 5/6
Note: pomeriggio freddo e nuvoloso , circa 5°, campo in ottime condizioni. Spettatori 1000.
Punti conquistati in classifica: Rugby Viadana 1970 0 – Petrarca Rugby 4
Player of the Match: Lyle (Petrarca Rugby)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia-Australia: data, orario e dove acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per seguire gli Azzurri dal vivo al BluEnergy Stadium di Udine

16 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro

Il presidente della FFR Grill spiega l'ambizioso progetto del torneo, con un nuovo sponsor

16 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

L’allenatore del PSG Luis Enrique: “Alleno anch’io dalla tribuna come nel rugby, vedo molte più cose”

Il tecnico spagnolo, dopo aver già portato nel calcio il concetto di "territorio e pressione", continua a prendere spunto dalla palla ovale

16 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership