Zebre, Massimo Brunello: “I calci ’50 e 50′ mai dalla nostra parte, vincere così è un’impresa. Felicissimo per i ragazzi”

Il tecnico: “La sconfitta coi Lions è stata una mazzata che ci ha fatto traballare, ma oggi volevamo vincere e ci siamo riusciti”

Massimo Brunello Zebre (ph. INPHO)

Massimo Brunello Zebre (ph. INPHO)

PARMA – Una vittoria importantissima, la seconda stagionale, in un match che le Zebre – esclusa la sofferenza finale – hanno condotto fino alla fine. Il 22-17 sugli Ospreys vale il sorpasso sui Dragons in classifica e l’aggancio proprio ai gallesi al 14° posto: “Siamo a 2 vittorie, ma siamo solo all’inizio, vogliamo perseguire i nostri obiettivi che sono non arrivare ultimi e fare la miglior difesa di sempre” ha detto Massimo Brunello in conferenza stampa.

Il tecnico delle Zebre aveva cominciato mostrando in sala stampa le foto di un grave fallo su Lucchin, letteralmente ribaltato nel primo tempo: “L’abbiamo mandato alla commissione citing, per la quale è rosso. Con Munster è successa la stessa cosa, mandammo le clip e tutti ci dissero che era rosso. Stessa cosa anche con gli Stormers. Queste sono situazioni che a livello internazionale pesano: nel primo tempo abbiamo preso 8 calci contro, e almeno 4-5 erano non dico imbarazzanti ma 50 e 50, e non erano mai dalla nostra parte. Vincere in questa situazione è stata un’impresa titanica contro tutto e tutti, sono strafelice”.

Leggi anche: URC: le Zebre tornano a vincere! Gli Ospreys cadono a Parma

Il tecnico poi è tornato indietro, ricordando alcune partite che avevano rischiato di minare la positività del gruppo dopo un bell’avvio di stagione: “La sconfitta coi Lions è stata una mazzata, perdere 10-9 quella partita ci ha fatto male perché meritavamo di vincere. Dopo abbiamo traballato, ma con questa vittoria ci siamo ripresi”.

“Spero si veda sempre di più la nostra identità nel tenere il campo e nel giocare. In attacco serve un po’ più di tempo ma Mattia Dolcetto sta lavorando alla grande, così come Aldo Birchall per la difesa. Ora abbiamo sempre qualcosa a cui ancorarci. Avevamo una panchina forte con l’obiettivo di mantenere sempre lo stesso livello e questo ci ha aiutati, i ragazzi che sono entrati hanno fatto benissimo ed era quello che ci aspettavamo” ha continuato Brunello.

Il tecnico ha poi concluso parlando di come andrà ulteriormente migliorato l’attacco: “Dobbiamo essere più concreti, anche se oggi soprattutto nel primo tempo abbiamo avuto pochissimo territorio, siamo entrati 2 volte nei 22 e abbiamo segnato 2 mete. Quando ci sono queste situazioni 2 contro 1 o 3 contro 2 i ragazzi non hanno ancora la confidenza che serve, ma arriverà. Abbiamo gambe, abbiamo qualità. Gli avanti ci sostengono tanto, corrono tantissimo e oggi ci hanno dato una grande mano”.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate