URC, Zebre tra Azzurri e novità: la formazione per sfidare gli Ospreys

Tornano a disposizione gli internazionali, ma Massimo Brunello propone anche diversi volti nuovi rispetto a quelli visti di più fino a qui

Jacopo Trulla (ph. Giulia Ragni/Zebre Rugby)

Jacopo Trulla – ph. Giulia Ragni/Zebre Rugby

Si rianima la corsa dello United Rugby Championship, torna per un weekend fugace il campionato, chiuso tra la finestra internazionale e le coppe in partenza il prossimo fine settimana.

Le Zebre ospitano a Parma gli Ospreys, in una sfida che i gialloblu di Massimo Brunello vogliono provare a portare a casa per incrementare il loro bottino stagionale.

Per farlo lo staff tecnico guidato dall’allenatore rodigino ha recuperato diversi atleti internazionali come gli Azzurri Alessandro Fusco, Giulio Bertaccini, Jacopo Trulla, Andrea Zambonin, Tommaso di Bartolomeo e Luca Rizzoli, tutti pronti a entrare in campo dal primo minuto.

Leggi anche: URC: la formazione del Benetton per la trasferta di Edimburgo

A capitanare la squadra sarà Geronimo Prisciantelli, e in campo ci saranno alcuni dei giocatori più utilizzati dalle Zebre in stagione come Simone Gesi e Giacomo Ferrari, ma Massimo Brunello ha scelto anche di dare spazio ad alcune novità che hanno avuto la possibilità di lavorare alacremente in questo periodo di pausa, scendendo peraltro in campo nell’amichevole di Firenze dello scorso 21 novembre contro il Benetton.

Enrico Lucchin è pronto alla sua prima presenza stagionale da titolare dopo aver disputato fin qui solo 19 minuti contro gli Scarlets a fine ottobre. Porterà solidità ed esperienza in mezzo al campo.

In terza linea ecco Bautista Stavile e Rusiate Nasove. L’argentino torna da un infortunio per l’esordio stagionale, mentre il figiano proveniente dal Valorugby marca il suo debutto assoluto in maglia gialloblu.

Completa la formazione Ion Neculai, anche lui alla prima da titolare in stagione. Il giovane pilone destro dovrà dimostrare di saper adeguatamente rimpiazzare Juan Pitinari, fuori dai giochi per infortunio, e di poter battere la concorrenza di Matteo Nocera, che attende il suo turno in panchina.

Solido il banco dei sostituti: oltre al già citato Nocera ci sono Luca Bigi e Momo Hasa per la prima linea, Matteo Canali per la seconda, Giovanni Licata per la terza, il Puma Gonzalo Garcia, Giovanni Montemauri e Luca Morisi come cambi per la linea dei trequarti.

Zebre Parma, la formazione per gli Ospreys

15. Geronimo Prisciantelli (C)
14. Jacopo Trulla
13. Giulio Bertaccini (permit Valorugby Emilia)
12. Enrico Lucchin
11. Simone Gesi
10. Giacomo Da Re
9. Alessandro Fusco
8. Giacomo Ferrari
7. Bautista Stavile
6. Rusiate Nasove
5. Leonard Krumov
4. Andrea Zambonin
3. Ion Neculai
2. Tommaso Di Bartolomeo
1. Luca Rizzoli

A disposizione
16. Luca Bigi
17. Muhamed Hasa
18. Matteo Nocera
19. Matteo Canali
20. Giovanni Licata
21. Gonzalo Garcia
22. Giovanni Montemauri
23. Luca Morisi

Giocatori indisponibili per infortunio: Guido Volpi, Lorenzo Pani, Ben Cambriani, Juan Manuel Pitinari, Dylan DeLeeuw, Davide Ruggeri, Damiano Mazza

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35