Tutto il mondo si è accorto di Tomas Albornoz

Il mediano d’apertura dei Pumas e del Benetton è uno dei giocatori più in vista del momento

Tutto il mondo si è accorto di Tomas Albornoz (Ph. Sebastiano Pessina)

Capacità decisionale, eleganza e concretezza. Le caratteristiche tecniche e strutturali di Tomas Albornoz hanno conquistato tutti in queste Autumn Nations Series 2024, vissute dal mediano d’apertura con la maglia della sua Argentina addosso.

Tutto il mondo si è accorto di Tomas Albornoz

I dati parlano di 47 punti messi a referto, con una meta e un assist, oltre a tante idee portate all’attacco della squadra di Felipe Contepomi, e mentre in patria c’è chi lo paragona a Juan Martin Hernandez, in Francia – come riportato da Onrugby qualche settimana fa – sono diverse le sirene di mercato che arrivano dal Top 14.

Leggi anche, Dalla Francia: Tomas Albornoz, c’è l’interesse del Clermont

Intanto Planet Rugby scrive di lui: “Nessun dubbio – in merito all’Argentina – la sua è stata la “storia di successo” più incredibile del mese di novembre. Sa portare la palla avanti, sa battere la difesa e sa distribuire il gioco al piede: i Pumas hanno trovato un mediano d’apertura sicuramente con ottime qualità che, sotto la gestione di Contepomi, non potrà che migliorare. Ha 27 anni e questo vuol dire che se in futuro l’Argentina dovesse arrivare al “tavolo delle più forti” sarà lui uno dei protagonisti di questa ascesa”.

Albornoz nel frattempo ha fatto rientro a Treviso, dove giocherà la stagione con il Benetton Rugby, con altri suoi compagni presenti nella nazionale argentina. Certo, ora anche dalle altre squadre dello URC e della Champions Cup, sarà visto e percepito in modo diverso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps

item-thumbnail

Test estivi 2025: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks

Galthié stravolge i Bleus per la prima sfida della serie

item-thumbnail

Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles

Sherratt può contare su una squadra praticamente al completo, ma Eddie Jones ha voglia di fare uno scherzetto ai gallesi, chiamati a interrompere un d...

item-thumbnail

I test match delle altre: le tre serie dell’estate 2025

Francia-Nuova Zelanda, Inghilterra-Argentina e Galles-Giappone iniziano tutte sabato 5 luglio

item-thumbnail

I British & Irish Lions hanno convocato Owen Farrell

Il giocatore dei Saracens, assente dal due anni dal rugby internazionale, è stato chiamato dalla selezione per ovviare all'infortunio di Elliot Daly

item-thumbnail

Test estivi: le formazioni di Maori All Blacks-Scozia

Prende il via la tournée del XV del Cardo nel Pacifico: prima sfida contro la selezione neozelandese