Benetton, Toa Halafihi: “Le prossime gare faranno la differenza sul rendimento stagionale”

Il flanker di Treviso ha parlato della ripresa dello URC e dell’inizio della Champions Cup

Toa Halafihi: "Sarebbe bello giocare con Parisse. In azzurro per andare oltre i limiti". PH OnRugby

Dopo un mese di stop nel fine settimana del 29 e 30 novembre riparte lo United Rugby Championship.

Sabato sera alle 20.35 il Benetton Rugby farà visita agli scozzesi di Edinburgh in un match che ha il sapore dei playoff. Le due squadre sono appaiate in classifica al decimo posto con 13 punti, a sole tre lunghezze dall’ottava piazza al momento occupata dal Cardiff Rugby.

Uno dei probabili protagonisti della trasferta scozzese sarà Toa Halafihi, giocatore di origine neozelandese ma naturalizzato italiano che sabato scorso ha seguito con particolare interesse il match fra Italia e All Blacks.

In un’intervista a La Tribuna di Treviso, il flanker del Benetton ha parlato di quanto gli sarebbe piaciuto essere in campo a Torino, “sarebbe stato incredibile” ha dichiarato. Ma fra pochi giorni si riparte con il campionato e i Leoni sono chiamati a una prestazione importante per recuperare un inizio di stagione altalenante.

Leggi anche: Benetton e Zebre, tra URC e Coppe: dov’eravamo rimasti?

Benetton, Toa Halafihi: “Siamo reduci da un ritiro intenso a Firenze”

“Nel club c’è tantissima competizione nel mio ruolo, sia nei flanker che nel numero 8. Ce la giochiamo tutti per prenderci una maglia, la stagione è lunga e avremo tutti la chance di metterci in mostra, il nostro reparto è straordinario. L’importante è dimostrare che siamo tutti sul pezzo quando veniamo chiamati in causa” ha dichiarato Toa Halafihi.

Sabato 30 novembre la sfida a Edinburgh, una delle pretendenti per un posto nei playoff: “In questa finestra andiamo in Scozia per poi iniziare con la Champions, è un momento delicato. Siamo reduci da un ritiro intenso a Firenze, lo staff ha voluto ricordarci in tutte le salse che le prossime gare faranno la differenza nel rendimento stagionale. Intano pensiamo a dare battaglia sabato, speriamo di rendere orgogliosi i tifosi del Benetton” ha detto il classe 1993.

La settima giornata dello URC sarà la prima partita di campionato dopo le Autumn Nations Series, un week-end in cui i nazionali potrebbero rimanere fuori dalle rotazioni dei titolari: “E’ il nocciolo della questione al momento. Abbiamo tanti nazionali fuori, chi rimane deve assolutamente rendere bene senza deludere nessuno, tifosi compresi” ha concluso Toa Halafihi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato