Autumn Nations Series: tutto facile per l’Inghilterra, Giappone demolito

Partita senza storia a Twickenham: la squadra di Borthwick fa la voce grossa

Autumn Nations Series: l'Inghilterra demolisce il Giappone. Eddie Jones annichilito (ph. Sebastiano Pessina)

Autumn Nations Series: l’Inghilterra demolisce il Giappone. Eddie Jones annichilito (ph. Sebastiano Pessina)

A Twickenham non c’è storia. L’Inghilterra demolisce il Giappone 59-14 in una partita mai in discussione. Sono 9 le mete segnate dalla squadra di Borthwick. Brave Blossoms coraggiosi ma che non sono mai riusciti a trovare qualcosa a cui ancorarsi per non andare alla deriva. L’Inghilterra rompe un incredibile digiuno di vittorie, per Eddie Jones c’è ancora tantissimo lavoro da fare.

La cronaca di Inghilterra-Giappone

L’equilibrio dura 8 minuti: Smith ispira l’imbucata di Lawrence, sostegno di Ben Earl e meta facile in mezzo ai pali. A quel punto comincia il dominio: al 14′ marca Underhill dopo un lungo raccogli e vai con gli avanti, il terza linea però si fa male proprio mentre schiaccia ed è costretto ad uscire. La terza meta è firmata da George dopo una maul in cui entrano anche i trequarti e alla quale il Giappone non può rispondere, con Marcus Smith che fa 3 su 3 per il 21-0.

Al 28′ si scatena ancora Marcus Smith, fermato a pochi metri dalla linea, poi Van Poortvliet allarga il pallone e Slade su Freeman che marca in bandierina. La meta però viene annullata per un in avanti nella raccolta del numero 9 inglese. Poco male perché 2 minuti dopo ci pensa ancora la maul ad andare oltre: segna George per la doppietta personale.

Il Giappone prova a rispondere utilizzando la propria velocità. Ottimo buco trovato da Riley a metà campo, sostegno interno di Saito e prima marcatura nipponica. Nel finale di primo tempo, però, segna ancora l’Inghilterra con Sleightholme per il 35-7 con cui si chiude il primo tempo.

Nella ripresa l’Inghilterra gestisce e al 53′ trova la sesta marcatura. Calcetto di Slade sul lato destro per la corsa di Freeman, che con uno strepitoso passaggio al volo dietro la schiena serve Furbank per il 40-5. C’è gloria anche per il neo-entrato Cowan-Dickie, che esce dalla maul, rompe due placcaggi e segna. Al 62′ arriva la seconda meta del Giappone: bella imbucata di Morikawa che con un bell’offload per Himeno ispira il 45-14. Al 65′ segna ancora Cowan-Dickie dopo una bella azione di Roebuck, che al 68′ si mette in proprio marcando la meta del 59-14.

A Twickenham finisce così. Disastro Giappone, tutto facile per l’Inghilterra.

Inghilterra: 15 George Furbank, 14 Tommy Freeman, 13 Ollie Lawrence, 12 Henry Slade, 11 Ollie Sleightholme, 10 Marcus Smith, 9 Jack van Poortvliet, 8 Ben Earl, 7 Sam Underhill, 6 Tom Curry, 5 George Martin, 4 Maro Itoje, 3 Will Stuart, 2 Jamie George (c), 1 Ellis Genge

A disposizione: 16 Luke Cowan-Dickie, 17 Fin Baxter, 18 Asher Opoku-Fordjour, 19 Nick Isiekwe, 20 Chandler Cunningham-South, 21 Harry Randall, 22 Fin Smith, 23 Tom Roebuck

Mete: Earl 8′, Underhill 14′, George 23′, 30′, Sleightholme 36′, Furbank 53′, Cowan-Dickie 60′, 65′, Roebuck 68′
Trasformazioni: M. Smith 9′, 15′, 24′, 31′, 37′, 66′, F. Smith 69′

Giappone: 15 Takuro Matsunaga, 14 Tomoki Osada, 13 Dylan Riley, 12 Siosaia Fifita, 11 Jone Naikabula, 10 Nicholas McCurran, 9 Naoto Saito, 8 Faulua Makisi, 7 Kazuki Himeno, 6 Kanji Shimokawa, 5 Epineri Uluiviti, 4 Sanaila Waqa, 3 Shuhei Takeuchi, 2 Mamoru Harada, 1 Takato Okabe

A disposizione: 16 Seunghyuk Lee, 17 Yukio Morikawa, 18 Keijiro Tamefusa, 19 Daichi Akiyama, 20 Tevita Tatafu, 21 Ben Gunter, 22 Shinobu Fujiwara, 23 Yusuke Kajimura

Mete: Saito 34′, Himeno 62′
Trasformazione: Saito 35′, 63′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Inghilterra: “Traffico intenso all’apertura”, rebus a 4 per Borthwick

Il ct dell'Inghilterra sarà chiamato a delle scelte pesanti anche pensando al Mondiale 2027

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Eben Etzebeth: “Erasmus darà una chance a tutti, ma serve grande attenzione a novembre”

Il totem degli Springboks si proietta verso i Test Match autunnali mettendo nel mirino anche la sfida contro l'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’impresa del Cile: dai campi di terra al secondo Mondiale, fino alla sfida con l’Italia guadagnata sul campo

Non era prevista nessuna sfida con una Tier 1, ma i Los Condores l'hanno conquistata letteralmente a suon di risultati, ribaltando le programmazioni a...

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Richie Mo’unga corteggiato da un’altra Nazionale: giocherà ancora negli All Blacks?

Il numero 10 si è preso un periodo sabbatico dopo la finale del 2023: ecco la sua decisione definitiva

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: gli All Blacks costretti a un cambio tra i convocati

Brutte notizie dall'infermeria a causa di un infortunio che blocca uno dei veterani della squadra di Scott Robertson

14 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario e gli arbitri dei Test Match di novembre

La lista completa degli incontri e dei direttori di gara impegnati nel lungo mese di rugby in arrivo: da Gnecchi a Piardi, diversi fischietti azzurri ...

13 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match