Autumn Nations Series: il Sudafrica vuole la 14esima vittoria dell’anno contro un Galles alle corde. La preview del match

A Cardiff Siya Kolisi guida gli Springboks nell’ultimo test del 2024

Rassie Erasmus spiega le scelte di formazione del Sudafrica "A"

Autumn Nations Series: il Sudafrica vuole la 14esima vittoria dell’anno contro un Galles alle corde. La preview del match (Ph. Sebastiano Pessina)

A Cardiff si chiudono le Autumn Nations Series di Galles e Sudafrica. Le due formazioni arrivano a questo match con numeri diametralmente opposti.

I dragoni non hanno mai ottenuto un successo nel 2024, 11 sconfitte consecutive, l’ultima vittoria risale alla Coppa del Mondo 2023 (43-19 con le Fiji). Dall’altra parte c’è la squadra campione del mondo in carica e detentrice del Rugby Championship, una squadra dalla grande profondità e di altissima qualità che vorrà prendersi la 14esima vittoria dell’anno.

I precedenti fra Galles e Sudafrica, a partire dal 2016, sono undici con sette vittorie degli Springboks. L’ultimo successo della squadra di Warren Gatland, sempre più sotto pressione, risale al 2022 quando a Blomfontein il match terminò 13-12 per i dragoni.

Leggi anche: La meta di Ange Capuozzo alla Coppa del Mondo 2023 e tutti i precedenti di Italia-All Blacks

Autumn Nations Series: la preview di Galles-Sudafrica

Le previsioni del match del Principality Stadium sono tutte a favore del Sudafrica ovviamente, ma se c’è un modo per il Galles per competere con la squadra più forte del mondo è quello di giocare alla pari in mischia chiusa, nel breakdown e nell’arginare le maul potenti degli Springboks.

Il lavoro che aspetterà i ragazzi di Warren Gatland sarà ostico ma i dragoni devono provare a dominare uno di questi aspetti del gioco, provando a insinuare un dubbio in una formazione che al momento di dubbi sembra non averne.

Un altro tasto dolente del Galles, che al contrario per il Sudafrica è un’arma molto efficace, è la rimessa laterale che nella sfida di sette giorni fa con l’Australia è stata a dir poco disastrosa.

Il Galles dovrà essere pressoché perfetto in ogni fase della partita se vuole mantenere accesa la speranza di provare a chiudere il 2024 con un sorriso allentando la pressione sul suo capo allenatore.

Le parole di Warren Gatland e di Rassie Erasmus

“Penso che siamo stati abbastanza chiari in termini di progettualità. Abbiamo un gruppo di giocatori giovani che hanno bisogno di un po’ di tempo. Sono consapevole della pressione e che le decisioni potrebbero essere prese al di fuori del mio controllo. Abbiamo solo chiesto un po’ di tempo, se avremo quel tempo, dovremo aspettare e vedere” ha dichiarato Warren Gatland.

“Il risultato della scorsa settimana fa male e ne siamo delusi tanto quanto i tifosi. Ci sono stati buoni elementi che possiamo sicuramente sviluppare sabato, ma dobbiamo migliorare la nostra precisione. Sappiamo quale sia la qualità del Sudafrica e la fisicità che porta. Dobbiamo mostrare vero coraggio e affrontare i campioni del mondo” ha concluso l’allenatore neozelandese dei dragoni.

Dall’altra parte Rassie Erasmus non si fida di una squadra che ha perso 11 partite di fila: “Warren non può diventare all’improvviso un cattivo allenatore con il suo curriculum e se guardi i giocatori individualmente ce sono sicuramente alcuni di livello mondiale. So solo che Warren è un grande allenatore e so che hanno grandi giocatori e qualunque cosa non funzioni del tutto, è un allenatore che ha già sistemato le cose in passato” ha detto l’allenatore degli Springboks.

Autumn Nations Series: le formazioni di Galles-Australia

Galles: 15 Blair Murray, 14 Tom Rogers, 13 Max Llewellyn, 12 Ben Thomas, 11 Rio Dyer, 10 Sam Costelow, 9 Ellis Bevan, 8 Taine Plumtree, 7 Jac Morgan, 6 James Botham, 5 Christ Tshiunza, 4 Will Rowlands, 3 Archie Griffin, 2 Dewi Lake, 1 Gareth Thomas
A disposizione: 16 Ryan Elias, 17 Nicky Smith, 18 Keiron Assiratti, 19 Freddie Thomas, 20 Tommy Reffell, 21 Rhodri Williams, 22 Eddie James, 23 Josh Hathaway

Sudafrica: 15 Aphelele Fassi, 14 Cheslin Kolbe, 13 Jesse Kriel, 12 Damian de Allende, 11 Kurt-Lee Arendse, 10 Jordan Hendrikse, 9 Jaden Hendrikse, 8 Jasper Wiese, 7 Elrigh Louw, 6 Siya Kolisi (c), 5 Franco Mostert, 4 Eben Etzebeth, 3 Wilco Louw, 2 Johan Grobbelaar, 1 Thomas du Toit
A disposizione: 16 Malcolm Marx, 17 Gerhard Steenekamp, 18 Vincent Koch, 19 Marco van Staden, 20 RG Snyman, 21 Cameron Hanekom, 22 Cobus Reinach, 23 Handre Pollard

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nigel Owens durissimo: “Se non volete le mischie guardatevi il Rugby League. Continuate così e distruggerete il rugby”

L'ex arbitro durissimo contro l'ex allenatore della Scozia Matt Williams, che aveva proposto di limitare e depotenziare le mischie per "favorire lo sp...

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il pagellone delle Quilter Nations Series 2025

Dallo strapotere sudafricano alla delusione Australia, passando per il bel novembre dell'Italia: i voti alle squadre protagoniste dei test match autun...

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Six Nations potrebbe indagare su una rissa fra Tom Curry e Contepomi dopo Inghilterra-Argentina

Il tecnico argentino: "È un bullo. Prima ha rotto il ginocchio a Mallia, poi mi ha spinto negli spogliatoi e mi ha mandato a f****o"

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

World Rugby: chi sono i giocatori del Dream Team maschile 2025

Tanto Sudafrica, ma anche qualche sorpresa nel miglior XV dell'anno

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Francia: il calvario di Antoine Dupont sta per finire

Ottime notizie in arrivo per il capitano dei Bleus, fuori dal campo da più di 8 mesi

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Malcolm Marx è il Miglior giocatore dell’anno 2025

Il tallonatore del Sudafrica ha ricevuto il premio al termine della gara contro l'Irlanda a Dublino

24 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match