Galles: Warren Gatland in bilico, ma Rob Howley è certo che resterà

Valutazioni intorno alla panchina dei Dragoni pensando anche al Sei Nazioni 2025 e a una statistica molto negativa

Galles: Warren Gatland in bilico, ma Rob Howley è certo che resterà – ph. Sebastiano Pessina

Dal Galles arrivano i primi scricchiolii intorno alla posizione di Warren Gatland. Il ct dei Dragoni, tornato nel 2023 alla guida dei “Rossi”, dopo la prima straordinaria esperienza durata dal 2008 al 2019, sembra essere in bilico, anche perché i risultati faticano ad arrivare.

Galles: Warren Gatland in bilico, ma Rob Howley è certo che resterà

L’ultimo posto al Sei Nazioni 2024, ma non solo. In questo mese di novembre, due partite e due sconfitte rispettivamente contro le Fiji e contro l’Australia, con proporzioni anche pesanti nel punteggio. All’orizzonte fra l’altro c’è l’esame più difficile: quello contro i campioni del mondo del Sudafrica che, in questo momento, appaiono ingiocabili o quasi.

Inutile negarlo, c’è aria di esonero, tanto che anche la stampa locale ha fiutato la cosa e nella settimana di avvicinamento all’evento contro gli Springboks ha interpellato sia Warren Gatland sia quel Rob Howley storico assistente del tecnico neozelandese.

Alla domanda sul fatto di sentirsi eventualmente pronto a ricoprire il ruolo di coach ad interim, in caso di esonero del collega, Howley ha risposto in maniera secca: “Warren Gatland non vuole lasciare”. Una frase senza troppi giri interpretativi che però fa capire le intenzioni dello staff, pronto a fare quadrato intorno al suo allenatore.

La stampa locale dopo essere andata da Howley, si è fatta avanti anche con Gatland stesso che sulle voci di un suo possibile esonero non si è tirato indietro, ma ha detto: “Se penso di essere il coach del Galles al Sei Nazioni 2025? Al momento non è una cosa a cui sto pensando. Sono concentrato sul preparare la partita e i ragazzi per il test di sabato”, poi una nuova domanda: “Il tuo desiderio è quello di continuare?”, la risposta: “Assolutamente”.

La Federazione Gallese (WRU) al momento non si è pronunciata pubblicamente sulla cosa, ma è chiaro che stia valutando la situazione, anche perché il Galles non ha ancora vinto una partita nel 2024, se non dovesse farlo anche sabato prossimo andrebbe a eguagliare negativamente un evento accaduto l’ultima volta nel 1937. Inoltre Gatland, da quando è tornato alla guida dei Dragoni, ha un pessimo bilancio: solo 6 vittorie in 23 Test Match disputati.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni