Autumn Nations Series: la formazione dell’Australia per sfidare la Scozia

Domenica a Murrayfield una delle sfide più interessanti del weekend. Debutto per Harry Potter

Autumn Nations Series: la formazione dell’Australia per sfidare la Scozia – ph. Sebastiano Pessina

Twickenham: espugnata. Cardiff: espugnata. Edimburgo prossima stazione, domenica 24 novembre, prima del gran finale di sabato 30 contro l’Irlanda a Dublino.

Il tour delle home unions dell’Australia è già positivo: due vittorie nel carniere, compresa quella contro il rivale albionico, hanno rinsaldato fiducia ed entusiasmo tra le fila dei Wallabies. Tuttavia il difficile viene adesso, con le sfide alla Scozia sesta nel ranking e agli irlandesi, secondi.

A Murrayfield si preannuncia una sfida intrigante e spettacolare tra due squadre che sanno giocare a rugby con la palla in mano.

Leggi anche: Autumn Nations Series 2024: le formazioni di Inghilterra-Giappone

Joe Schmidt ha operato sei cambi rispetto alla settimana scorsa. Il più notevole è quello di selezionare l’esordiente Harry Potter all’ala, diventerà il Wallaby numero 989. Inglese di nascita ma cresciuto in Australia, il classe 1997 ha militato nei Melbourne Rebels, poi è tornato alla corte di sua Maestà per rappresentare i Leicester Tigers, e infine è tornato down under con i Western Force.

Nella linea arretrata torna tra i titolari Joseph-Aukuso Suaalii, così come Jake Gordon come mediano di mischia.

Rivisitata ampiamente la terza linea: Rob Valetini si sposta a numero 6 per fare spazio a Harry Wilson, mentre la maglia numero 7 sarà di Carlo Tizzano, alla prima presenza in questo novembre. Jeremy Williams prende il posto di Nick Frost accanto a Will Skelton in seconda linea.

“Abbiamo avuto una settimana complicata – ha detto Schmidt – per via del gelo che ha messo fuori gioco i campi di allenamento, ma il gruppo si è adattato bene alla situazione. Giochiamo contro una Scozia il cui zoccolo duro è insieme da anni, sono uniti e combattivi e noi dovremo essere al nostro meglio per domenica.”

Australia, la formazione per la Scozia

15 Tom Wright – 35 caps

14 Andrew Kellaway – 37 caps

13 Joseph-Aukuso Suaalii – 2 caps

12 Len Ikitau – 37 caps

11 Harry Potter – esordiente

10 Noah Lolesio – 27 caps

9 Jake Gordon – 27 caps

8 Harry Wilson (C) – 20 caps

7 Carlo Tizzano- 4 caps

6 Rob Valetini – 50 caps

5 Will Skelton – 31 caps

4 Jeremy Williams – 10 caps

3 Allan Alaalatoa – 78 caps

2 Matt Faessler – 14 caps

1 Angus Bell – 34 caps

A disposizione

16⁠ ⁠Brandon Paenga-Amosa – 18 caps

17 Isaac Kailea – 6 caps

18 Zane Nongorr – 9 caps

19 Lukhan Salakaia-Loto – 39 caps

20 Langi Gleeson – 12 caps

21 Tate McDermott – 39 caps

22 Ben Donaldson – 15 caps

23 Max Jorgensen – 5 caps

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: le Fiji divertono, la Francia trema e poi la spunta

Partita in equilibrio per lunghi tratti, risolta dalla maggiore concretezza dei Bleus nei momenti cruciali

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Irlanda schianta l’Australia a Dublino. Mack Hansen incontenibile

Pioggia di mete a Dublino, nella gara vinta largamente dai Verdi

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la preview di Irlanda-Australia, squadre a caccia del riscatto

Verdi contro Wallabies nella battaglia di Dublino: calcio d'inizio alle 21.10 all'Aviva Stadium

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: orgoglio Galles! All’80’ un calcio di punizione di Evans consegna la vittoria sul Giappone

I Dragoni interrompono una striscia negativa di 10 sconfitte casalinghe e mantengono il 12esimo posto nel ranking mondiale

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Twickenham non si passa. L’Inghilterra stende gli All Blacks e infila la decima vittoria consecutiva

Prestazione superlativa del XV della Rosa, vincente contro una Nuova Zelanda ancora troppo discontinua

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus: “Italia squadra meravigliosa, ma gestione dei cartellini non uniforme. Non sappiamo più come fare”

Il tecnico: "È stato più difficile con gli Azzurri che contro la Francia" ma è arrabbiato per il secondo rosso in due partite. Capitan Kolisi: "L'Ital...

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match