Verso Italia-All Blacks: Scott Robertson e i suoi con tanta pressione addosso

In Nuova Zelanda si aspettano una riscossa dopo il ko contro la Francia

Verso Italia-All Blacks: Scott Robertson e i suoi con tanta pressione addosso (Ph. Sebastiano Pessina)

Nel 2024 gli All Blacks viaggiano con un ruolino di marcia di 9 partite vinte e 4 perse, sulle 13 gare complessivamente disputate: qualcosa di “modesto” per gli standard neozelandesi – scrive lo Stuff, autorevole media locale -, basterebbe questo a spiegare l’ottica con cui gli uomini di Scott Robertson si stanno per affacciare alla sfida di sabato prossimo contro gli Azzurri a Torino.

Leggi anche, All Blacks a Torino: la situazione infortuni verso il test match con l’Italia

Verso Italia-All Blacks: Scott Robertson e i suoi con tanta pressione addosso

Il ct dei tre volte campioni del mondo, per sgombrare il campo da eventuali “accuse di un impegno non all’altezza ha detto: “Con l’Italia ci sarà la squadra migliore. Quest’anno è stato un anno fantastico per noi, abbiamo schierato 12 esordienti, abbiamo dato loro tempo di gioco, li abbiamo fatti crescere, abbiamo ottenuto delle buone combinazioni e abbiamo creato un po’ di coesione. E questa settimana non sarà diversa”.

La stampa neozelandese si chiede se a Torino, sul prato dello Juventus Stadium, si vedranno giocatori come David Havili, Stephen Perofeta, Ethan de Groot, mentre ammoniscono idealmente lo staff tecnico scrivendo “L’Italia non è in una forma brillante in questo novembre, ma che il bilancio complessivo dall’arrivo di Gonzalo Quesada è stato più che soddisfacente”.

Il confronto con l’Australia

In più, in lontananza c’è un tarlo che sta tornando a dare disturbo: quello del paragone con un’Australia che, sotto la guida di Joe Schmidt, ha fatto vedere cose importanti in queste Autumn Nations Series vincendo a Twickenham contro l’Inghilterra e imponendosi largamente a Cardiff contro il Galles. Tutti sanno che potrebbe diventare una rivale scomoda, anche perché nel 2025 avrà la possibilità di misurarsi con i Lions e nel 2027 sarà la squadra ospitante della Rugby World Cup.

I punti di attenzione sono diversi, lo Stuff chiude la sua disamina dicendo: “Robertson dovrà assicurarsi che gli All Blacks battano l’Italia. Una vittoria sarà fondamentale: farlo “con stile”, sarebbe ancora meglio”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sudafrica, Siya Kolisi: “Breakdown chiave dell’incontro”

Il capitano individua la chiave della partita contro gli Azzurri e ripone fiducia nei propri compagni

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Inghilterra-All Blacks, la madre di tutte le partite

Andrea Piardi dirige il titanico scontro di Twickenham: gli inglesi non vincono dal 2019 ma sentono che questo è il momento giusto per battere i kiwi

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Le formazioni degli altri test match del weekend

I XV di Georgia-Canada, Portogallo-Hong Kong, Romania-USA e All Blacks XV-Uruguay

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Townsend sceglie la linea della continuità per la Scozia che sfida l’Argentina

Un solo cambio nel XV titolare che domenica riceve i Pumas a Murrayfield

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: cinque cambi nella formazione dell’Argentina che sfida la Scozia

Juan Cruz Mallia raggiungerà i 50 caps, Prisciantelli ancora titolare con la maglia numero 10

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: 14 cambi nelle formazioni di Francia-Fiji. Lucu torna dal 1′

11 novità nei 23 di Fabien Galthiè che ritrova il capitano Aldritt, Mick Byrne opera un cambio nel XV titolare e due in panchina

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match