Autumn Nations Series 2024: c’è la Zebra Garcia nella formazione dell’Argentina per sfidare la Francia

Nel match di venerdì sera i Pumas vanno all’assalto di Parigi per chiudere alla grande il loro 2024

Autumn Nations Series 2024: la formazione dell’Argentina per sfidare la Francia. In foto: Thomas Gallo – ph. Sebastiano Pessina

L’Argentina chiude il proprio 2024 a Parigi in una partita che decide se il bilancio sarà positivo o negativo: 5 vittorie e 5 sconfitte contro le avversarie di tier 1 in stagione, più l’affermazione contro l’Uruguay in estate il cammino dei Pumas fino a qui.

Certo, anche se contro la Francia venerdì sera dovesse arrivare una sconfitta, sarà difficile non vedere sotto una buona luce il primo anno alla guida di Felipe Contepomi, capace di battere Francia, Nuova Zelanda, Sudafrica e Australia e di andare a un passo dal vincere contro l’Irlanda in Irlanda.

I Pumas hanno iniziato il Rugby Championship al settimo posto del ranking con il fiato sul collo dell’Italia ottava, e ora sono quinti con un ampio margine su Scozia e Inghilterra.

Leggi anche: Diverse novità nella formazione del Sudafrica per l’ultima sfida dell’anno col Galles

Per la gara di questo fine settimana, che apre l’ultimo turno delle Autumn Nations Series, lo staff tecnico argentino ha operato un solo cambio al XV titolare che ha spinto l’Irlanda al limite venerdì scorso.

C’è, infatti, il mediano di mischia delle Zebre Gonzalo Garcia come titolare dal primo minuto al posto di Gonzalo Bertranou. In panchina il numero 9 del Benetton Rugby Lautaro Bazan Velez. La composizione del banco dei sostituti vede inoltre il rientro nelle fila dei Pumas di giocatori importanti come Marcos Kremer e Mateo Carreras, aggregati in settimana alla squadra.

Argentina: la formazione per la Francia

1. Thomas Gallo (34 caps)
2. Julián Montoya (104 caps) – capitano
3. Joel Sclavi (26 caps)
4. Guido Petti (86 caps)
5. Pedro Rubiolo (19 caps)
6. Pablo Matera (108 caps)
7. Juan Martín González (39 caps)
8. Joaquín Oviedo (12 caps)
9. Gonzalo García (10 caps)
10. Tomás Albornoz (16 caps)
11. Bautista Delguy (32 caps)
12. Matías Moroni (88 caps)
13. Lucio Cinti (31 caps)
14. Rodrigo Isgró (6 caps)
15. Juan Cruz Mallía (41 caps)

A disposizione
16. Ignacio Ruiz (17 caps)
17. Ignacio Calles (7 caps)
18. Francisco Gómez Kodela (40 caps)
19. Franco Molina (11 caps)
20. Marcos Kremer (72 caps)
21. Lautaro Bazán Vélez (17 caps)
22. Santiago Carreras (52 caps)
23. Mateo Carreras (26 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Inghilterra: Steve Borthwick, c’è il problema del rinnovo da affrontare

Gli addetti ai lavori e l'opinione pubblica spingono per il prolungamento del contratto, la federazione prende tempo

26 Novembre 2025 News
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Wainwright torna nella formazione del Galles per gli Springboks

Dragoni a caccia di un sussulto nella sfida che chiude il programma dei Test Match di novembre

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’incredibile calendario da 14 test match dell’Australia nel 2026, compresa l’Italia

Una serie infinita di test match: non solo il National Championship, ma anche altri due trofei da contendere in assenza del Rugby Championship

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nigel Owens durissimo: “Se non volete le mischie guardatevi il Rugby League. Continuate così e distruggerete il rugby”

L'ex arbitro durissimo contro l'ex allenatore della Scozia Matt Williams, che aveva proposto di limitare e depotenziare le mischie per "favorire lo sp...

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il pagellone delle Quilter Nations Series 2025

Dallo strapotere sudafricano alla delusione Australia, passando per il bel novembre dell'Italia: i voti alle squadre protagoniste dei test match autun...

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Six Nations potrebbe indagare su una rissa fra Tom Curry e Contepomi dopo Inghilterra-Argentina

Il tecnico argentino: "È un bullo. Prima ha rotto il ginocchio a Mallia, poi mi ha spinto negli spogliatoi e mi ha mandato a f****o"

25 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match