World Rugby Ranking: la nuova classifica. Irlanda in risalita, Italia stabile

Francia e Australia chiudono il gap con le squadre davanti a loro, Galles ancora in perdita

World Rugby Ranking: la nuova classifica. Irlanda in risalita, Italia stabile

Dopo un primo fine settimana di Autumn Nations Series che aveva stravolto la graduatoria mondiale delle nazionali, il World Rugby Ranking torna ad avere valori più stabili nell’aggiornamento definitivo del 18 novembre.

Leggi anche, Brett Robinson è il nuovo presidente di World Rugby

La nuova classifica. Irlanda in risalita, Italia stabile

Nella classifica comandata dal Sudafrica con 92.78 punti, l’Irlanda guadagna una posizione sfruttando la combinazione della vittoria con l’Argentina e della contemporanea sconfitta degli All Blacks contro la Francia. Ora i “Verdi” sono secondi, mentre i neozelandesi terzi, con i transalpini – quarti – che hanno accorciato il gap.

Stabile la situazione dal 5° al 12° posto, con l’Australia però che è vicinissima all’Inghilterra fra la 7a e l’8a piazza. L’Italia conserva il 10° posto guadagnando poco più di due decimi di punto, per un totale di 78.92, mentre il Galles 11esimo perde ancora 1.04 punti; con la Georgia 12esima a 73.85.

Grandi modifiche poi dal 13esimo al 19esimo posto, dove si trovano nell’ordine: Giappone, Samoa, USA, Portogallo, Spagna, Uruguay e Tonga, con la Romania a chiudere la Top20. Di seguito l’interno ranking fino alla 25esima piazza.

Autumn Nations Series 2024: il World Rugby Ranking aggiornato al 18 novembre

1 Sudafrica 92.78 (+0.32)
2 (↑3) Irlanda 90.78 (+0.20)
3 (↓2) Nuova Zelanda 90.09 (-1.13)
4 Francia 88.08 (+1.13)
5 Argentina 85.40 (-0.20)
6 Scozia 82.70
7 Inghilterra 82.31 (-0.32)
8 Australia 82.17 (+1.04)
9 Fiji 80.07 (+0.00)
10 Italia 78.92 (+0.24)
11 Galles 74.01 (-1.04)
12 Georgia 73.85 (-0.24)
13 (↑14) Giappone 72.95 (+0.64)
14 (↓13) Samoa 72.68
15 (↑16) USA 68.90 (+1.41)
16 (↓15) Portogallo 68.82
17 Spagna 67.10 (-0.00)
18 (↑19) Uruguay 65.94 (-0.64)
19 (↓18) Tonga 65.46 (-1.41)
20 Romania 64.13 (+0.26)
21 Cile 62.99
22 Canada 59.18 (-0.26)
23 Hong Kong 58.62
24 Russia 58.06
25 Namibia 57.87

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale