Le prime parole di Agustin Creevy da giocatore del Benetton

Il tallonatore argentino non si è ancora visto in campo, ma le cose sembrano destinate a cambiare in fretta

Agustin Creevy – ph. Benetton Rugby

La sua carriera sembrava finita già più di una volta e invece Agustin Creevy è ancora qui, nel giro che conta del rugby professionistico, portando in giro con classe e orgoglio i suoi 39 anni e mezzo.

Lo scorso autunno ha ottenuto il quarto posto con la nazionale argentina alla Rugby World Cup in Francia, poi una solida stagione ai Sale Sharks in Inghilterra e in estate la clamorosa chiusura di carriera internazionale con la vittoria dei Pumas in Nuova Zelanda, dove ha segnato la meta della vittoria.

Ora riparte dal Benetton Rugby per l’ultima avventura della sua carriera: “Le offerte che avevo sul banco erano diverse ma ho scelto il Benetton Rugby perché è la migliore opzione per me. È un ottimo club, poi non ho mai giocato in URC e mi piace l’Italia; come paese e come tradizioni. In Argentina abbiamo una cultura simile. Per me e la mia famiglia è molto bello vivere questa nuova esperienza.”

“Voglio portare la mia esperienza, la mia passione rugbistica e la mia energia. Desidero apportare la mia volontà di emergere all’interno del gruppo. Devo allenarmi bene, so di aver 39 anni e ne compio 40 a marzo, ma mi sento molto bene. L’età è solo un numero, a volte sei più stanco però non è il mio caso. Sento di poter dare il mio contributo ed è per questo che ho deciso di giocare per un altro anno.”

Leggi anche: Autumn Nations Series 2024: la formazione dell’Argentina per l’Irlanda

L’annuncio ufficiale del suo arrivo risale all’inizio di ottobre. Intanto lo URC ha chiuso il suo primo terzo di stagione e Creevy non ha ancora fatto il suo ingresso in campo. Questione di tempo, comunque: c’è chi dice che i primi passi in campo potrebbe muoverli la prossima settimana, quando Benetton e Zebre si sono dati appuntamento a Firenze per una partita atta a dare minuti ai giocatori non impegnati a livello internazionale, in modo da essere pronti per il ritorno del campionato e l’avvio delle coppe a inizio dicembre.

Intanto il tallonatore argentino si sta ambientando: “Sono prime settimane molto belle, la squadra e lo staff sono molto accoglienti con me. Tutto l’ambiente è fantastico e il meteo è ottimo, forse il migliore da quando gioco in Europa. Non ho ancora debuttato, ma spero di farlo presto. Al momento sto trascorrendo un fantastico inizio di avventura.”

“Tutti i ragazzi argentini mi hanno aiutato e sono felicissimi, ma soprattutto Nahuel Tetaz. Nahuel mi ha aiutato tanto nella scelta, è un mio amico di vecchia data. Eravamo compagni di stanza con i Pumas e lui ha giocato nella città in cui sono cresciuto. Sto imparando l’italiano e sto seguendo lezioni per assimilarlo il più velocemente possibile.”

“Nei campionati precedenti in cui avevo giocato, avevo affrontato squadre dell’URC. Ad esempio, quando militavo nel Super Rugby, avevo sfidato le squadre sudafricane. Penso che ora sia un torneo molto affascinante, molto competitivo e con tante buone squadre. Come Benetton Rugby, credo che abbiamo buone possibilità di qualificarci ai playoff e poter sognare in grande.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti