Le reazioni della stampa estera dopo Italia-Argentina

Per più di un media quelli in campo ieri sera sono stati i soliti, vecchi Azzurri, fra errori e mancanza di maturità

Cosa dice la stampa estera dopo Italia-Argentina – ph. Sebastiano Pessina

All’indomani di Italia-Argentina allo stadio Friuli di Udine, i titoli e gli articoli dei quotidiani e dei media esteri dedicati al sonoro 50-18 ricevuto dagli Azzurri sono soprattutto quelli di marca sudamericana.

La Nacion, uno dei principali quotidiani argentini, titola: “I Pumas spianano l’Italia prima di visitare Dublino e Parigi”, mandando un “messaggio alle grandi potenze del rugby.”

Nel pezzo si legge soprattutto come sia stato un inizio di secondo tempo difficile a costringere l’Italia alla resa, dopo aver rimesso in piedi l’incontro nella prima frazione di gioco: “La squadra allenata dall’ex nazionale argentino Gonzalo Quesada ha moltiplicato i suoi errori nel secondo tempo, con palloni persi e decisioni sbagliate, lasciando spazio ai Pumas.”

Leggi anche: Italia, Gonzalo Quesada: “Le sconfitte non sono solo dei giocatori. Abbiamo regalato troppo all’Argentina”

Loda i propri beniamini il portale online Periodismo Rugby: “I Pumas hanno mostrato convinzione e personalità imponendo il loro gioco fin dall’inizio, portandolo nel territorio italiano e dimostrando che, a differenza di altre occasioni, oggi il ruolo di favorita gli calzava a pennello.”

“Una difesa salda, la leadership di Tomás Albornoz e un gruppo giovane e solido guidato dal capitano Julián Montoya sono stati i punti forti per ottenere una vittoria netta che non è mai stata in discussione.”

Parla della prestazione degli Azzurri in maniera lucida, invece, l’altro media argentino specializzato sulla palla ovale A Pleno Rugby: “Non importa chi la allena, alcune questioni non sembrano cambiare in Italia, come l’ingenuità, i peccati di gioventù, le disattenzioni e un gioco frenetico che tende ad essere spericolato. Così sono nate le prime due mete argentine, per gentile concessione di Juan Cruz Mallía – che ha recuperato palla e ha corso per tutto il campo – e Gonzalo Bertranou.”

Parla del momento complicato dell’Italia anche il sito internazionale di Eurosport, che scrive: “Dopo un primo anno molto incoraggiante alla guida dell’Italia, il Ct Quesada si è scontrato con il suo Paese d’origine che lo ha costretto a un duro e serio ritorno alla realtà.”

“Questa disfatta a Udine – prosegue il pezzo – ha ricordato i vecchi tempi, poiché gli Azzurri non sono riusciti a trovare ritmo in attacco e hanno mostrato una mancanza di disciplina e consistenza difensiva. La pressione per cambiare le cose in maniera convincente con Georgia e All Blacks sarà alta.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Hai giocatori molto alti? Problemi tuoi”. Le voci degli Azzurri dopo Italia-Sudafrica

I commenti a caldo degli uomini di Gonzalo Quesada tra decisioni arbitrali, prestazione in mischia e una presunta "paura di vincere"

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le parole di Gonzalo Quesada dopo la partita contro il Sudafrica

Dopo l'impresa sfiorata il tecnico si dice orgoglioso della prestazione dei ragazzi, pur mettendo l'accento su alcune imprecisioni che avrebbero potut...

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni a caldo di Nacho Brex dopo Italia-Sudafrica

Le parole del capitano degli Azzurri al termine della partita persa con gli Springboks

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia sogna ma perde l’occasione, il Sudafrica in rosso vince ancora

Ancora una volta Springboks in inferiorità numerica e, ancora una volta, dimostrano di essere i campioni del Mondo. Per gli Azzurri imprecisioni tra p...

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: contro gli Springboks l’Italia non è senza speranza

A Torino sarà difficilissima per gli Azzurri, ma non impossibile: la preview del match

15 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Nacho Brex: “Sudafrica imprevedibile. Turnover per snobbarci? Assolutamente no!”

Il capitano azzurro in conferenza stampa: "Loro hanno sempre cambiato XV, in ogni partita. Starà a noi saperci adattare a qualsiasi piano di gioco met...

14 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale