Autumn Nations Series: Eddie Jones torna in Europa nella tana della Francia. La preview del match

Kick-off alle ore 21.10 allo Stade de France di Parigi

Francia Dupont Sevens SVNS Madrid

Autumn Nations Series: Eddie Jones torna in Europa nella tana della Francia. La preview del match (ph. World Rugby)

Francia-Giappone segna l’inizio delle Autumn Nations Series per le due formazioni. Anche se i Brave Blossoms hanno già giocato un test match autunnale, quello con gli All Blacks di fine ottobre, per i transalpini si tratta di un ritorno in campo dopo il tour estivo in Sudamerica segnato da luci e ombre.

Alle 21.10 allo Stade de France l’arbitro argentino Damian Schneider fischierà l’inizio del primo test match dei galletti che ritrovano in mediana Antoine Dupont, dopo l’ultima apparizione con la Nazionale nei quarti di finale della Coppa del Mondo del 2023.

Il Giappone di Eddie Jones, che torna in Europa, cerca una vittima illustre dopo aver perso la finale della Pacific Nations Cup del 21 settembre con le Fiji per 41-17.

Leggi anche: Autumn Nations Series: la formazione della Francia che affronta il Giappone

I numeri di Francia-Giappone: la preview del match

Nei precedenti sette incontri fra Les Bleus e i Brave Blossoms, la Francia è imbattuta con 6 vittorie e 1 pareggio con entrambe le squadre che hanno segnato almeno due mete ciascuno.

Il Giappone ha un record negativo con le squadre europee: negli ultimi 11 incontri ha vinto soltanto una volta, con il Portogallo nel 2021 ma Eddie Jones al contrario ha uno score importante contro la Francia.

L’allenatore australiano ha ottenuto 8 vittorie nelle precedenti 15 sfide ai transalpini. Tuttavia, soltanto una di queste vittorie è avvenuta sul suolo francese, un 31-21 con l’Inghilterra durante il Sei Nazioni 2016 con i britannici vincitori del Grande Slam.

La Francia però è una specialista delle Autumn Nations Series, specialmente nel suo fortino dello Stade de France. Nelle ultime 10 partite dei test di novembre, la squadra ora allenata da Fabien Galthiè ha vinto 9 volte.

Il ritorno di Antoine Dupont, Dylan Ryley pericolo numero uno

Il mediano di mischia Antoine Dupont torna a vestire la maglia della Nazionale francese dopo quasi un anno di assenza. La stagione scorsa per il talentuoso numero 9 è stata strepitosa: con la maglia del Tolosa ha vinto Top 14 e Champions Cup. Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 24 con la Francia nel torneo di Seven, giocatore dell’anno e premiato anche con la Legione d’Onore.

Inutile dire che il gioco e e le possibilità di vittoria delle Francia (sicuramente favorita) passano dalle sue mani che si coordineranno con Thomas Ramos, mediano d’apertura e compagno di club con lo Stade Tolousain, la squadra più rappresentata nel XV titolare.

Il Giappone ha certamente diverse frecce al proprio arco, Dylan Ryley è sicuramente una di queste. Il centro di origine sudafricana è il giocatore con il più alto tasso di mete e assist realizzati delle squadre del Tier 1: 6 mete e 3 assist. Ciononostante il trequarti dei Saitama Wild Knights non ha mai segnato nei tre precedenti con la Francia.

Autumn Nations Series: le formazioni di Francia-Giappone

Francia: 15. Leo Barrè, 14. Damien Penaud, 13. Emilien Gailleton, 12. Yoram Moefana, 11. Louis Bielle-Biarrey, 10. Thomas Ramos, 9. Antoine Dupont (cap), 8. Gregory Aldritt, 7. Alexandre Roumat, 6. Francois Cros, 5. Emmanuel Meafou, 4. Thibaud Flament, 3. Tevita Tatafu, 2. Peato Mauvaka, 1. Jean-Baptiste Gros
A disposizione: 16. Julien Marchand, 17. Reda Wardi, 18. Georges-Henri Colombe, 19. Mickael Guillard, 20.Paul Boudehent, 21. Maxime Lucu, 22. Matthieu Jalibert, 23. Gael Fickou

Giappone: 15. Malo Tuitama, 14. Jone Naikabula, 13. Dylan Riley, 12. Siosaia Fifita, 11. Tomoki Osada, 10. Harumichi Tatekawa, 9. Naoto Saito, 8. Faulua Makisi, 7. Kazuki Himeno, 6. Kanji Shimokawa, 5. Warner Dearns, 4. Epineri Uluiviti, 3. Shuhei Takeuchi,, 2. Mamonu Harada, 1. Takato Okabe
A disposizione: 16. Kenta Matsuoka, 17. Yukio Morikawa, 18. Keijiro Tamefusa, 19. Amato Fakatava, 20. Tevita Tatafu, 21. Shinobu Fujiwara, 22. Yusuke Kajimura, 23. Takuro Matsunaga

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: i Wallabies recuperano due giocatori per la sfida contro l’Italia

Joe Schmidt, dopo il ko contro l'Inghilterra, potrà contare su un avanti e un trequarti per il duello di Udine

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Cile, Saavedra: “Affrontare l’Italia sarà un privilegio, ma anche una responsabilità”

Le parole del capitano dei Condores verso il duello di Genova contro gli Azzurri

3 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “Sappiamo cos’è accaduto l’ultima volta in Italia, sarà una partita durissima”

Dopo la sconfitta con l'Inghilterra il tecnico è già proiettato sul match con gli Azzurri: "Ho studiato la partita di Firenze e ne ho parlato anche co...

2 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nessun miracolo tra Sudafrica e Giappone, Springboks travolgenti: gli highlights delle Quilter Nations Series

Wembley non è Brighton: valanga di mete sui Brave Blossoms dall'inizio alla fine

2 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli All Blacks rinascono a Chicago, resa dell’Irlanda nel finale

Partita per larghi tratti bloccata al Soldier Field, ma alla fine la Nuova Zelanda si prende una rivincita che aspettava dal 2016

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia devastante, USA lasciati a 0 a Murrayfield

Van der Merwe, Graham e Dobie demoliscono gli statunitensi, sabato prossimo ci sono gli All Blacks

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match