Autumn Nations Series: la formazione delle Fiji per la sfida al Galles

Mick Byrne ritrova i giocatori impegnati nel Premiership e nel Top 14

Autumn Nations Series: la formazione delle Fiji per la sfida al Galles

Mick Byrne, head coach delle Fiji, ha scelto la formazione titolare degli isolani che affronterà il Galles domenica 10 novembre.

Rispetto alla sconfitta della settimana scorsa con la Scozia, l’allenatore australiano ritrova in squadra diversi giocatori importanti, impegnanti nei campionati esteri durante il primo test match dei Flying Fijans.

Scenderanno campo dal primo minuto l’ala del Tolone Jiuta Wainiqolo, il possente primo centro Josua Tuisova del Lione e l’altra ala Semi Radradra anch’egli del Lione. La mediana sarà confermata con Caleb Muntz numero 10 e Frank Lomani numero 9.

Nel pacchetto avanzato spazio per Temo Mayanavanua, seconda linea dei Northampton Saints, con la prima linea quasi interamente confermata a eccezione del pilone numero 1, Eroni Mawi, giocatore dei Saracens.

Nella panchina con una formazione 5+3 siederanno fra gli altri Sam Matavesi, avanti del Lione e Albert Tuisue seconda linea del Gloucester.

Leggi anche: Autumn Nations Series: un esordiente nella formazione del Galles per la partita con le Fiji

Autumn Nations Series: la formazione delle Fiji

15. Vuate Karawalevu
14. Jiuta Wainiqolo
13. Waisea Nayacalevu (cap)
12. Josua Tuisova
11. Semi Radradra
10. Caleb Muntz
9. Frank Lomani
8. Elia Canakaivata
7. Kitone Salawa
6. Ratu Meli Derenalagi
5. Temo Mayanavanua
4. Isoa Nasilasila
3. Samuela Tawake
2. Tevita Ikanivere (cap)
1. Eroni Mawi

A disposizione

16. Sam Matavesi
17. Haereiti Hetet
18. Jone Koroiduadua
19. Mesake Vocevoce
20. Albert Tuisue
21. Simi Kuruvoli
22. Isaiah Ravula
23. Sireli Maqala

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati