Italia, Niccolò Cannone: “Argentina insieme da 3 mesi, ma noi compensiamo con l’unità del nostro gruppo”

Il seconda linea azzurro: “Lo studio dell’avversario è fondamentale, ma poi conta quello che riesci a mettere tu in campo”

Italia, Niccolò Cannone: "Argentina insieme da 3 mesi, ma noi compensiamo con l'unità del nostro gruppo"

Italia, Niccolò Cannone: “Argentina insieme da 3 mesi, ma noi compensiamo con l’unità del nostro gruppo” (ph. Sebastiano Pessina)

Uno dei temi principali di Italia-Argentina, reso noto anche dal c.t. Gonzalo Quesada, è la differenza di “rodaggio” tra le due formazioni. L’Argentina infatti gioca insieme da luglio, ha fatto i test estivi in casa e poi il Rugby Championship, mentre gli Azzurri dopo il massacrante tour estivo nel Pacifico non hanno più giocato insieme. Questo potrebbe essere un vantaggio per i Pumas, ma Niccolò Cannone – che ha parlato ai canali ufficiali della FIR – è convinto che gli Azzurri possano controbattere nella maniera giusta.

“L’Argentina gioca insieme da tanto tempo, ha fatto un ottimo Rugby Championship e sappiamo che sarà una partita durissima” ha spiegato il seconda linea del Benetton e dell’Italia: “Loro sono insieme da 3 mesi, ma noi possiamo compensare con la grande unità del nostro gruppo: è la nostra forza ed è una delle cose che ci ha portati fino a qui”.

Leggi anche: Video: quei maledetti calci, la mischia dominante e l’inizio dell’era Crowley. L’ultimo Italia-Argentina

Italia, Niccolò Cannone: “Lo studio dell’avversario è la base di ogni partita”

Un altro aspetto fondamentale che Cannone ha più volte ribadito è quello dello studio dell’avversario, componente ormai imprescindibile nel rugby di alto livello: “Stiamo lavorando al meglio per cercare di metterli in difficoltà, c’è tanto studio dietro questa partita e non vediamo l’ora di scendere in campo. Loro hanno un DNA preciso, con una difesa molto aggressiva, soprattutto con gli avanti, e starà a noi saperci adattare e farci trovare pronti. Lo studio dell’avversario è la base di ogni partita, perché devi saperti adattare continuamente ad avversari diversi e sapere come muoverti, ma poi secondo me bisogna guardare soprattutto a cosa possiamo fare noi in campo”.

“Sono una squadra diversa da quelle che abbiamo affrontato finora, ma ovviamente c’è una strategia tattica ben definita per affrontarli. In queste 2 settimane abbiamo definito anche come ci muoveremo in touche. Li abbiamo studiati bene e adesso dobbiamo mettere in campo quello che abbiamo preparato, rispettando il piano di gioco e cercando di metterli in difficoltà il più possibile, perché a squadre così forti non si può regalare niente e anche i più piccoli dettagli fanno la differenza” prosegue il seconda linea azzurro.

Italia o Argentina, chi è favorita? Cannone non si sbilancia: “Non mi sento di parlare di squadre favorite o sfavorite. Sappiamo che sono davvero pericolosi e sono una grande squadra, hanno battuto sia gli All Blacks che il Sudafrica, ma noi abbiamo delle grandi qualità che ci permettono di mettere in difficoltà tutte le squadre che affrontiamo, e poi quando indossi la maglia azzurra hai sempre una motivazione incredibile. Scenderemo in campo con grande rispetto ma anche con grande consapevolezza di ciò che possiamo fare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “Ora sono più maturo. Contro l’Australia? Occhi aperti, ma portiamo la nostra identità”

La terza linea azzurra si racconta dal raduno di Udine: crescita personale, ambizioni e lo sguardo sulla sfida ai Wallabies

4 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Tommaso Di Bartolomeo: “La competizione nei ruoli ci stimola a fare meglio”

Il tallonatore ha aperto la settimana che porta al faccia a faccia contro l'Australia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – I trequarti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Quesada per il reparto arretrato

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dove si vede l’Italia alle Quilter Nations Series in tv e streaming

Tutte le modalità per seguire gli Azzurri nelle sfide contro Australia, Sudafrica e Cile

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi. Partita speciale con l’Australia”

Le parole dell'ala azzurra nella settimana che porta al primo Test Match del mese di novembre

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il borsino dei convocati per le Quilter Nations Series – Gli avanti

Chi può giocare con Australia, Sudafrica e Cile? Le possibili scelte di Gonzalo Quesada per la mischia

3 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale