Autumn Nations Series: un esordiente (dal Rugby League) nell’Australia che sfida l’Inghilterra

Mossa a sorpresa di Joe Schmidt in vista del difficile pomeriggio di Twickenham

Autumn Nations Series: un esordiente (dal Rugby League) nell'Australia che sfida l'Inghilterra

Autumn Nations Series: un esordiente (dal Rugby League) nell’Australia che sfida l’Inghilterra (ph. Sebastiano Pessina)

Joe Schmidt sorprende tutti e si gioca la carta Joseph-Aukuso Suaalii: è lui il nome nuovo della formazione dell’Australia che sfiderà l’Inghilterra a Twickenham. Il 21enne, ex stella del Rugby League, giocherà secondo centro al fianco di Ikitau.

Per il resto, invece, il tecnico ha dato continuità alla squadra che ha giocato il Rugby Championship, pur deludendo.

Leggi anche: Autumn Nations Series: la formazione dell’Inghilterra per ospitare l’Australia

Confermati in mediana Gordon e Lolesio, che sembrava uscito dai radar nell’era di Jones e invece Schmidt ha riportato in auge. Davanti solita prima linea con Angus Bell, Matt Faessler e Taniela Tupou.

Il capitano sarà il numero 8 Harry Wilson. Inghilterra e Australia scenderanno in campo sabato 9 novembre alle 16.10, prima del match dell’Italia delle 18.40.

La formazione dell’Australia che affronta l’Inghilterra

1. Angus Bell (33 Tests) – Hunters Hill Rugby
2. Matt Faessler (12 Tests) – USQ Saints
3. Taniela Tupou (56 Tests) – Brothers Rugby
4. Nick Frost (21 Tests) – Hornsby Lions
5. Jeremy Williams (8 Tests) – Wahroonga Tigers
6. Rob Valetini (48 Tests) – Harlequin Junior Rugby Club
7. Fraser McReight (22 Tests) – Albany Creek Brumbies
8. Harry Wilson (c) (19 Tests) – Gunnedah Red Devils

9. Jake Gordon (27 Tests) – Canterbury Juniors
10. Noah Lolesio (26 Tests) – Tuggeranong Vikings

11. Dylan Pietsch (4 Tests) – Leeton Phantoms
12. Len Ikitau (35 Tests) – Tuggeranong Vikings
13. Joseph-Aukuso Suaalii* – The Kings School
14. Andrew Kellaway (35 Tests) – Hunters Hill Rugby
15. Tom Wright (33 Tests) – Clovelly Eagles

A disposizione:

16. Brandon Paenga-Amosa (16 Tests) – Southern Districts
17. James Slipper (140 Tests)– Bond Pirates
18. Allan Alaalatoa (76 Tests) – West Harbour Juniors
19. Lukhan Salakaia-Loto (37 Tests) – Randwick
20. Langi Gleeson (9 Tests) – Harbord Harlequins
21. Tate McDermott (37 Tests) – Flinders Rugby Club
22. Ben Donaldson (13 Tests) – Clovelly Eagles
23. Max Jorgensen (3 Tests) – Balmain Wolves

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni