Doppia tegola per gli All Blacks: con l’Irlanda non ci saranno due titolari (e un altro è a rischio)

Scott Robertson ha un po’ di problemi da risolvere, anche se le alternative non mancano

Doppia tegola per gli All Blacks: con l'Irlanda non ci saranno due titolari (e un altro è a rischio) (ph. Sebastiano Pessina)

Doppia tegola per gli All Blacks: con l’Irlanda non ci saranno due titolari (e un altro è a rischio) (ph. Sebastiano Pessina)

La grande vittoria di Twickenham ha lasciato degli strascichi per gli All Blacks, che dopo aver battuto l’Inghilterra dovrà fare a meno di due titolari per la sfida di venerdì 8 novembre contro l’Irlanda a Dublino: resteranno fuori infatti Beauden Barrett e Codie Taylor, dopo gli infortuni subiti nella partita di sabato, vinta 24-22 dagli uomini di Robertson.

Sia Taylor sia Beauden Barrett non hanno infatti superato il protocollo concussion dopo un colpo alla testa subito contro l’Inghilterra e non potranno esserci a Dublino. In dubbio invece il seconda linea Tupou Vaa’i.

Leggi anche: World Rugby Ranking: All Blacks rafforzano il terzo posto, Argentina con l’Inghilterra nel mirino

Il tallonatore neozelandese è uscito nei minuti iniziali dopo aver sbattuto la testa contro un avversario nel tentativo di placcarlo, è stato subito sostituito da Aumua e non è più rientrato. A questo punto, è probabile che proprio Aumua venga confermato a Dublino con George Bell promosso in panchina.

Allo stesso modo, nulla da fare per Barrett, uscito al 65′ e respinto dal test HIA. Contro l’Irlanda è probabile che Robertson torni allo schieramento visto questa estate, con McKenzie numero 10.

Leggi ancheFollie a Twickenham! L’Inghilterra butta via una buona partita, la spuntano degli All Blacks indisciplinati

Su Tupou Vaa’i invece ci sono ancora dei dubbi. Il seconda linea neozelandese è uscito all’intervallo dopo un colpo alla gamba, lo staff di Robertson è abbastanza ottimista sul suo recupero, ma sa di poter contare in caso di necessità su un Patrick Tuipulotu in forma smagliante, tra i migliori nel secondo tempo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati