Autumn Nations Series: la Scozia con un nuovo capitano, le Fiji si rinnovano. La preview del match

Gli Highlanders si presentano con un XV collaudato, gli isolani per sorprendere Murrayfield

Autumn Nations Series: la Scozia con un nuovo capitano, le Fiji si rinnovano. La preview

Le Autumn Nations Series si aprono con il botto. A Londra Inghilterra-Nuova Zelanda si preannuncia una sfida stellare ma Scozia-Fiji non sarà da meno.

A Murrayfield si affrontano due formazioni che negli ultimi anni hanno espresso un gioco offensivo divertente e totale, con la Scozia chiamata a vincere per confermare la sua posizione nel rugby di alto livello mentre le Fiji dovranno proseguire il bel cammino cominciato con i quarti di finale della Coppa del Mondo nel 2023 e il successo nella recente Pacific Nations Cup.

Il match di Edimburgo, arbitrato da Craig Evans, prenderà il via alle ore 18.40 e sarà visibile in diretta su Sky Sport Arena/NOW.

Leggi anche: Autumn Nations Series, Sione Tuipulotu: “Pensavo di essere nei guai”

Autumn Nations Series: la preview di Scozia-Fiji

Gregor Townsend, alla sua 83esima apparizione come capo allenatore di un nazionale britannica (superato il record di Sir Clive Woodward con 82 presenze) schiera un XV iniziale abbastanza collaudato con le sole assenze di Blair Kinghorn, Ben White e Finn Russell per le restrizioni sulla disponibilità dei giocatori all’estero.

Nello scorso Sei Nazioni la nazionale del cardo sembrava dovesse competere per vincere il torneo, ma complice anche la sconfitta con l’Italia, gli Highlanders si sono dovuti accontentare di un quarto posto, un punto sopra proprio gli Azzurri.

Il recente tour estivo delle Americhe ha portato in dote alla squadra capitanata oggi da Sione Tuipulotu solo vittorie ma ci si aspetta qualcosa di più da una formazione che ha la sua colonna portante nei giocatori dei Glasgow Warriors, vincitori dello URC 23/24.

Discorso diverso per le Fiji che dovranno fare a meno dei giocatori che militano in Francia ma che possono contare sugli elementi dei Fijan Drua, franchigia che partecipa al Super Rugby Pacific. Mick Byrne, capo allenatore degli isolani, ha portato per il tour nell’Emisfero Nord qualche giocatore nuovo ma punterà sui volti noti, soprattutto in mediana, come Frank Lomani e Caleb Muntz.

Il test di Murrayfield sarà un bel banco di prova per le Fiji per capire dove è arrivato il percorso di crescita di una squadra migliorata tantissimo negli ultimi anni grazie alla base di giocatori dei Drua.

Le chiavi del match

La Scozia può contare su una prima linea di tutto livello con Pierre Schoeman che sarà sicuramente protagonista della mischia chiusa, così come Grant Gilchrist lo sarà in rimessa laterale. Occhi puntati anche sul breakdown dove Rory Darge, uno dei migliori in questo fondamentale, potrebbe dire la sua contro una squadra che non ha fra le sue fila Levani Botia, altro grande giocatore nei punti d’incontro.

Come spesso accade quando in campo scende una squadra isolana, attenzione alla disciplina. Storicamente le Fiji hanno sempre ecceduto nel regolamento e, pur avendo un pò ammorbidito le infrazioni, a Murrayfield dovranno fare molta attenzione con gli scozzesi che certamente porteranno una grossa pressione.

Le parole del capitano della Scozia, Sione Tuipulotu

“Sono così orgoglioso e so quanto questo significherà per la mia famiglia a casa, soprattutto per mia nonna. Non vedo l’ora di dirglielo. Non l’ho ancora detto a nessuno della mia famiglia, tranne a mio padre, solo perché voglio che sia una sorpresa per la mia famiglia e anche perché mia madre verrà a trovarmi e sarà la sua prima partita al Murrayfield, quindi sento che le stelle si stanno allineando per me e ne sono davvero entusiasta. Sarà la prima partita di mio figlio e anche la prima partita di mia madre a Murrayfield, quindi sarà speciale”

Autumn Nations Series: le formazioni di Scozia-Fiji

Scozia: 15. Kyle Rowe , 14. Darcy Graham, 13. Huw Jones, 12. Sione Tuipulotu (capitano), 11. Duhan van der Merwe, 10. Adam Hastings, 9. Ali Price, 8. Jack Dempsey, 7. Rory Darge (vicecapitano), 6. Matt Fagerson, 5. Scott Cummings, 4. Grant Gilchrist, 3. Zander Fagerson, 2. Ewan Ashman, 1. Pierre Schoeman
A disposizione: 16. Dylan Richardson, 17. Rory Sutherland, 18. D’Arcy Rae, 19. Max Williamson, 20. Gregor Brown, 21. Jamie Dobie, 22. Tom Jordan, 23. Stafford McDowall

Fiji: 15 Isaiah Ravula, 14 Vuate Karawalevu, 13 Apisalome Vota, 12 Inia Tabuavou, 11 Ponipate Loganimasi, 10 Caleb Muntz, 9 Frank Lomani, 8 Elia Canakaivata, 7 Kitione Salawa, 6 Ratu Meli Derenalagi, 5 Ratu Leone Rotuisolia, 4 Isoa Nasilasila, 3 Samuela Tawake, 2 Tevita Ikanivere (c), 1 Haereiti Hetet
A disposizione: 16 Mesulame Dolokoto, 17 Livai Natave, 18 Jone Koroiduadua, 19 Mesake Vocevoce, 20 Vilive Miramira, 21 Simi Kuruvoli, 22 Kemueli Valetini, 23 Waqa Nalaga

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match Novembre, Inghilterra: si va verso la clamorosa esclusione di Owen Farrell

Le idee del ct Steve Borthwick e quelle del giocatore non viaggerebbero sulla stessa lunghezza d'onda

17 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series: i convocati dell’Irlanda

Rimangono fuori per infortunio due nomi importanti, un solo possibile esordiente

16 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: “Traffico intenso all’apertura”, rebus a 4 per Borthwick

Il ct dell'Inghilterra sarà chiamato a delle scelte pesanti anche pensando al Mondiale 2027

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Eben Etzebeth: “Erasmus darà una chance a tutti, ma serve grande attenzione a novembre”

Il totem degli Springboks si proietta verso i Test Match autunnali mettendo nel mirino anche la sfida contro l'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’impresa del Cile: dai campi di terra al secondo Mondiale, fino alla sfida con l’Italia guadagnata sul campo

Non era prevista nessuna sfida con una Tier 1, ma i Los Condores l'hanno conquistata letteralmente a suon di risultati, ribaltando le programmazioni a...

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Richie Mo’unga corteggiato da un’altra Nazionale: giocherà ancora negli All Blacks?

Il numero 10 si è preso un periodo sabbatico dopo la finale del 2023: ecco la sua decisione definitiva

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match