Argentina, Contepomi: “Sceglierò 32 giocatori per l’Italia, chiunque abbia un passaporto argentino può essere convocato”

Il tecnico ha insistito che le assenze dal raduno di questa settimana potrebbero non essere indicative

Felipe Contepomi ai tempi in cui allenava il Leinster. Oggi è il capo allenatore dell’Argentina – ph. OnRugby

Il capo allenatore dell’Argentina Felipe Contepomi è perentorio: “Ogni giocatore in possesso di un passaporto argentino può essere convocato – ha detto a La Nacion dal raduno di Parigi – Per l’Italia convocherò 32 giocatori, ma non necessariamente dalla lista di coloro che sono già con noi.”

Ha insistito sul punto, il tecnico argentino, visto che dalla sua lista di 35 convocati mancano nomi importanti come quelli di Santiago Carreras, Tomas Lavanini, Mateo Carreras, Joel Sclavi. Tutti giocatori che hanno recitato una parte notevole nel Rugby Championship di successo dei Pumas, che stanno preparando la trasferta in Italia, dove giocheranno il prossimo 9 novembre a Udine.

L’Argentina si è incontrata a Parigi per agevolare l’adunata di tutti i giocatori militanti in Europa, 28 su 35, per questi tre giorni di raduno garantiti dalla federazione internazionale, prima che i giocatori debbano tornare ai club nel fine settimana del 2 e 3 novembre, malgrado Premiership e URC siano fermi.

Torneranno insieme solo all’inizio della prossima settimana, a Udine, per preparare il test di sabato.

Leggi anche: Autumn Nations Series 2024: come arrivano i Pumas a Italia-Argentina del 9 novembre

In una Argentina che ha spesso e volentieri ruotato molti giocatori, saranno certamente assenti Marcos Kremer, Eduardo Bello, Santiago Chocobares e Emiliano Boffelli, tutti infortunati a diverso titolo. In particolare Kremer e Chocobares sono assenze decisamente importanti e difficili da rimpiazzare, come sarà difficile fare a meno di Pablo Matera, squalificato fino al 10 novembre dopo il rosso rimediato in Sudafrica-Argentina.

A provare a rimpiazzarli ci penseranno alcuni dei volti nuovi della selezione: il giovane utility Benjamin Elizalde viene da un’ottima annata con l’Argentina U20, di cui è stato peraltro capitano Efraín Elías, seconda linea di grande talento immediatamente rilevato dal Tolosa dopo il mondiale giovanile. Come lui Joaquín Moro, Francisco Coria, Pedro Delgado e Bautista Pedemonte hanno debuttato nel 2024 in nazionale maggiore, mentre Bautista Bernasconi e Geronimo Prisciantelli, che gli Azzurri conoscono bene, sono pronti a un eventuale debutto assoluto. Sono uncapped anche Benjamin Grondona, fratello minore del Puma Santiago, Santiago Pernas e Justo Piccardo.

Dopo l’Italia, l’Argentina affronterà Irlanda e Francia nel resto del suo tour europeo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Paul Willemse getta la spugna e dice addio al rugby giocato

La seconda linea del Montpellier e dei Bleus costretto a fermarsi da un'infinita sequela di guai fisici

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: Hugo Keenan fermo per infortunio fino al 2026, niente Autumn Nations Series

L'estremo salterà così anche la prima parte di stagione col suo Leinster

17 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...