URC: il Benetton scende ma resta vicino ai playoff. I risultati e la classifica dopo la 6a giornata

Si è concluso il primo terzo della stagione regolare: ecco la situazione

URC: il Benetton scende ma resta vicino ai playoff. I risultati e la classifica dopo la 6a giornata

URC: il Benetton scende ma resta vicino ai playoff. I risultati e la classifica dopo la 6a giornata

Una sconfitta che brucia. Il Benetton è stato davanti per 77 minuti contro i Bulls in una sfida poi finita nelle mani dei sudafricani con un finale che forse poteva essere gestito meglio. La squadra di Bortolami alla fine porta a casa un solo punto, e soprattutto ne concede 4 ai Bulls che in questo modo volano al terzo posto in classifica.

I biancoverdi escono dalla zona playoff ma rimangono comunque in corsa al termine del primo terzo di stagione regolare: adesso sono undicesimi a 3 punti da Cardiff, all’ottavo posto. Le Zebre invece scendono all’ultimo posto dopo la sconfitta 30-8 in casa degli Scarlets, perché gli Ospreys hanno battuto a sorpresa Edimburgo 22-13 tirandosi fuori dall’ultima piazza.

Guarda anche: URC: gli highlights di Benetton-Bulls e Scarlets-Zebre

Nel big match della sesta giornata Leinster soffre contro dei Lions ancora una volta competitivi e coraggiosi, ma alla fine in un Aviva Stadium strapieno portano a casa il successo con un 24-6 forse anche eccessivo, contando che fino all’ora di gioco i sudafricani sono stati sotto il break.

Grande vittoria dei Glasgow Warriors di Franco Smith in casa degli Stormers, mentre gli Sharks demoliscono Munster 41-24. Bella vittoria di Connacht che supera 31-7 i Dragons mentre Cardiff vince una grande partita contro Ulster per 21-19 e si porta in zona playoff all’ottavo posto.

In classifica Leinster rimane in testa – e per la prima volta non fa il bonus offensivo – a 29 punti mentre Glasgow risale al secondo posto a 23. Salgono anche i Bulls, terzi a 19 punti, mentre i Lions scendono al quarto posto a 18 punti: entrambe però hanno una partita in meno. A 18 punti c’è anche Connacht, mentre gli Scarlets salgono al sesto posto a 16, come Ulster e Cardiff che chiudono la zona playoff.

Subito dietro, vicinissimi, ci sono gli Sharks a 15 punti, Edimburgo e Benetton a 13 e Munster a 12.

URC: i risultati della sesta giornata

Venerdì 25 ottobre
Benetton-Bulls 15-17
Scarlets-Zebre 30-8

Sabato 26 ottobre
Stormers-Warriors 17-29
Sharks-Munster 41-24
Ospreys-Edimburgo 22-13
Leinster-Lions 24-6
Connacht-Dragons 31-7
Cardiff-Ulster 21-19

URC: la classifica dopo la sesta giornata

Leinster 29
Glasgow 23
Bulls 19
Lions 18
Connacht 18
Scarlets 16
Ulster 16
Cardiff 16
Sharks 15
Edimburgo 13
Benetton 13
Munster 12
Stormers 10
Ospreys 10
Dragons 7
Zebre 7

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma

L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson