Autumn Nations Series: i 42 giocatori della Francia per i test match di novembre

Fabien Galthiè ritrova il suo capitano e chiama 8 esordienti

Fabien Galthiè: ecco l'atteso discorso post Rugby World Cup 2023

Autumn Nations Series: i 42 giocatori della Francia per i test match di novembre

La federazione francese ha ufficializzato il gruppo dei Bleus che sfideranno il Giappone, la Nuova Zelanda e l’Argentina nel classico trittico di partite autunnali.

Il coach Fabien Galthiè ritrova il capitano e campione olimpico Antoine Dupont, non più impiegato in nazionale dai quarti di finale della Coppa del Mondo 2023 perchè impegnato a completare il suo percorso agonistico nel Rugby Seven.

Insieme a Dupont ci saranno 8 giocatori esordienti: Pierre Bochaton, Marko Gazzotti, Maxime Lamothe, Romain Buros (tutti dell’Union Bordeaux-Bègles), Joshua Brennan, Paul Costes (entrambi dello Stade Toulousain), Tevita Tatafu (Bayonne) e Leo Berdeu (Lione).

Leggi anche: Autumn Nations Series: i 21 test match che saranno trasmessi da Sky in tv e streaming

Fuori dai 42 selezionati il tallonatore tolosano Julien Marchand non al meglio della condizione, mentre Romain Ntamack è ai box per recuperare da uno strappo al polpaccio. Cameron Woki, poco brillante nel Racing 92 di inizio stagione, non è stato chiamato. Il centro dell’UBB Yoram Moefana invece è in lista ma in attesa di conoscere la sua squalifica.

La Francia per i test match autunnali

Avanti: Grégory Aldritt, Uini Atonio, Gaëtan Barlot, Pierre Bochaton, Paul Boudehent, Joshua Brennan, Georges-Henri Colombe, François Cros, Thibaud Flament, Marko Gazzotti, Jean-Baptiste Gros, Mickaël Guillard, Anthony Jelonch, Maxime Lamothe, Peato Mauvaka , Emmanuel Meafou, Lenni Nouchi, Charles Ollivon, Alexandre Roumat, Romain Taofifenua, Sébastien Taofifenua, Tevita Tatafu, Reda Wardi

Trequarti:Theo Attissogbe, Leo Barré, Leo Berdeu, Louis Bielle-Biarrey, Romain Buros, Paul Costes, Jonathan Danty, Antoine Dupont, Gaël Fickou, Antoine Frisch, Émilien Gailleton, Mathieu Jalibert, Nolann Le Garrec, Mathis Lebel, Maxime Lucu, Yoram Moefana, Damian Penaud, Thomas Ramos, Gabin Villière

Francia: il calendario delle Autumn Nations Series 2024

Sabato 9 novembre, Parigi, Stade de France
ore 21:10, Francia v Giappone

Sabato 16 novembre, Parigi, Stade de France
ore 21:10, Francia v Nuova Zelanda

Venerdì 22 novembre, Parigi, Stade de France
ore 21:10, Francia v Argentina

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale