“Il cartellino rosso da 20 minuti? Lo vogliono gli All Blacks dopo aver perso ai Mondiali”

Attacco duro alla Nuova Zelanda ovale da parte di un dirigente francese

“Il cartellino rosso da 20 minuti? Lo vogliono gli All Blacks dopo aver perso ai Mondiali”

Discussioni regolamentari e punti di vista sono all’ordine del giorno nel mondo del rugby, soprattutto in un periodo che sta portando a grande velocità verso il novembre delle Autumn Nations Series, mese nel quale peraltro si deciderà la nuova presidenza e governance di World Rugby, più precisamente il 14 novembre.

Leggi anche, Nelle Autumn Nations Series ci sarà il cartellino rosso da 20 minuti

“Il cartellino rosso da 20 minuti? lo vogliono gli All Blacks…”

Fra i candidati per diventare il nuovo numero uno di Ovalia c’è anche Abdelatif Benazzi, vicepresidente della Federazione Francese di rugby, che su uno dei temi di questo periodo, ossia quello riguardante la durata dei cartellini rossi – 20 minuti o permanente – non si è nascosto, anzi. In un’intervista all’Equipe è andato per vie dirette.

“Il rosso da 20 minuti? E’ un esperimento, lungi dall’essere adottato. Lo vogliono soprattutto gli All Blacks, perché sono usciti amareggiati dalla finale persa contro il Sudafrica (rosso a Sam Cane al 29esimo minuto)”. Una stilettata incredibile che però poi trova anche una base d’appoggio: “Tuttavia, abbiamo dimostrato loro, con uno studio, che il 44% delle squadre ridotte in quattordici vincono la partita nella quale si ritrovano permanentemente con un giocatore in meno. Abbiamo presentato delle argomentazioni e speriamo che vengano ascoltate”.

“La Francia – continua Abdelatif Benazzi – farà di tutto affinché la normativa rimanga col valore attuale del cartellino rosso. Irlanda e Italia sono con noi. Ci sarà una votazione ovviamente, se mai dovesse passare saremmo costretti ad applicarla a livello professionale. Non ci sarà invece alcun obbligo a livello amatoriale”.

Abdelatif Benazzi sembra quasi fare leva su questo punto del suo programma elettorale regolamentare, tanto da aver coinvolto l’ex arbitro internazionale Mathieu Raynal e il direttore di gara Philippe Bonhoure, i quali hanno affermato: “Il cartellino rosso permanente serve a far capire ai giocatori e al pubblico appassionato quali sono i giusti comportamenti da seguire e quali sono invece quelli sbagliati. Inoltre, avere un cartellino rosso con effetto permanente semplifica la cosa. Dobbiamo seguire questa direzione, non creare tante alternative difficilmente comprensibili”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: i risultati delle semifinali e il programma delle finali

Le Red Roses sfideranno il Canada per il titolo di fronte al pubblico di casa, Nuova Zelanda e Francia per il terzo posto

21 Settembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra batte la Francia e vola in finale con il Canada

A Bristol le Red Roses vincono 17-35 e sabato 27 settembre sfideranno le nordamericane a Twickenham

21 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: il Canada fa paura! Strapazza la Nuova Zelanda ed è la prima finalista del Mondiale. Gli highlights

Le Black Ferns cadono ad Asthon Gate in una partita mai in discussione

20 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: le formazioni delle semifinali

Le Black Ferns perdono una delle protagoniste, mentre l'Inghilterra ritrova le sue stelle

18 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria

Axelle Berthoumieu farà ricorso contro la lunghezza della pena dopo aver ammesso di aver compiuto il gesto contro Aoife Wafer

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

Le quattro big una di fronte all'altra il prossimo weekend

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup