Ross Vintcent: “Giocavo mediano di mischia accanto a Mngomezulu. E quando Spagnolo mi alzava in touche…”

Il numero 8 azzurro racconta i suoi inizi da trequarti e parla del futuro: “Non siamo più quelli del cucchiaio di legno, ma una squadra pronta a competere”

Ross Vintcent: "Giocavo mediano di mischia accanto a Mngomezulu. E quando Spagnolo mi alzava in touche..."

Ross Vintcent: “Giocavo mediano di mischia accanto a Mngomezulu. E quando Spagnolo mi alzava in touche…” – ph. Sebastiano Pessina

Prima Dubai, poi Città del Capo, poi l’Italia, infine l’Inghilterra: Ross Vintcent a soli 22 ha già girato il mondo, costruendosi già una carriera di alto livello a Exeter e con la Nazionale azzurra. Oggi è una terza linea già affermata, soprattutto come numero 8, eppure da ragazzo ha giocato addirittura utility back, come raccontato in una lunga intervista sul sito del Sei Nazioni.

Vintcent: gli inizi da trequarti

Dopo gli inizi con il rugby a Dubai, a 15 anni Vintcent riuscì a convincere i genitori a fargli frequentare il prestigioso Bishops Diocesan College a Città del Capo: “Ho preso parte ai provini under 16 e all’apertura c’era Sacha Mngomezulu, mentre io continuavo ad entrare ed uscire dalla prima squadra come utility back. Guardando giocare Sacha, si poteva capire già da lì che sarebbe diventato uno Springbok” ha raccontato.

Leggi anche: Italia, Danilo Fischetti: “Contro la Georgia sarà “La Partita”. Vogliamo vincere e riscattarci”

Tra i tanti ruoli, Vintcent ricopriva spesso quello di numero 9: “Ho giocato più come mediano di mischia, e poi anche un po’ all’apertura e come centro” prima che un allenatore gli proponesse si spostarsi in mischia. Non ci fu molto tempo per provare il nuovo ruolo, perché la pandemia mise fine anzitempo a tutte le questioni sportive. Proprio nel 2020 arrivò la chiamata di Tom Negri, fratello di Sebastian, e da quella telefonata venne fuori l’idea di trasferirsi in Italia, all’Accademia di Remedello. Proprio da questa decisione arrivò poi quella di rappresentare l’Italia a livello internazionale: “Avevano investito in me quando nessuno di fatto mi conosceva, e sentivo in qualche modo di dover ricambiare questa fiducia, restituendo altrettanto”.

Il cambio di ruolo e l’esperienza in Italia

Gli inizi non furono facili, racconta Vintcent: “Fu dura rimanere focalizzato e concentrato, essendo così lontano da casa, in un posto che non conoscevo, dove non sapevo parlare la lingua e non avevo molti amici. Mi sono dovuto adattare in fretta”. Allo stesso tempo, Vintcent ha dovuto anche adattarsi a un ruolo nuovo, e a riguardo ha raccontato un aneddoto particolare: “Non ero mai stato alzato in una rimessa laterale prima. Mirco Spagnolo era uno dei piloni che dovevano sollevarmi. Mi ha lanciato in alto e me la sono fatta sotto. Le mie gambe sono andate in tutte le direzioni senza controllo”.

Leggi ancheAutumn Nations Series 2024: i convocati dell’Italia per i Test Match di novembre

Il futuro

Il resto è storia recente: Vintcent è diventato addirittura capitano dell’Italia Under 20, si è trasferito agli Exeter Chiefs in Premiership e poi ha conquistato la Nazionale maggiore nel Sei Nazioni 2024, giocando 3 partite contro Francia, Scozia e Galles. Adesso per gli Azzurri si prospettano delle Autumn Nations Series interessanti e impegnative: “Vedrete una squadra che crede davvero di poter essere in grado di vincere il Sei Nazioni. Non siamo più i detentori del cucchiaio di legno, bensì un team pronto a competere. Siamo giovani, ma anche con tanta esperienza all’interno del gruppo”.

Infine, una chiosa sull’ormai celebre esperienza con Domino’s Pizza, di quando faceva il rider per mantenersi in Inghilterra: “Non lo faccio più, ora sono troppo impegnato tra università e rugby”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega cosa possiamo aspettarci da Edoardo Todaro nelle Quilter Nations Series

Le parole del CT su uno dei giocatori emergenti più attesi della nazionale

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due novità nella lista definitiva dei convocati per il match con l’Australia

Gonzalo Quesada conferma nella quasi totalità i giocatori già in raduno a Verona, a Udine ci saranno anche un trequarti e un avanti invitato

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Julio Velasco in visita agli Azzurri a Verona: “Mi piace il rugby, da vicino è bellissimo”

Il tecnico della nazionale femminile di pallavolo ha assistito a una giornata di allenamento dell'Italrugby

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “Non pensavo di trovarmi così bene come primo centro”

Il giocatore racconta il suo punto di vista sulla sua posizione in campo e dà uno sguardo ai test che attendono gli Azzurri

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Tegola Italia: Sebastian Negri salta il test match di Udine con l’Australia

Il terza linea non farà parte della lista dei convocati per la sfida con Wallabies di sabato 8 novembre

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega le convocazioni in vista delle Quilter Nations Series

Dagli avanti ai trequarti, l'analisi del ct azzurro verso un trittico di partite molto attese nelle prossime settimane

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale