Lions, Jaque Fourie: “A Parma non sarà una passeggiata”

Il coach dei Lions plaude all’ottimo inizio di campionato della sua squadra, ma non intende sottovalutare l’impegno di sabato con le Zebre

lions united rugby championship

Lions, Jaque Fourie: “A Parma non sarà una passeggiata” (ph. Luca Sighinolfi)

L’ex centro degli Springbok Jaque Fourie è stato un giocatore che ha indossato i panni del leader per anni, in virtù di una grande personalità e di doti tecniche indiscutibili.

Chiusa una carriera di alto livello, adesso ricopre il ruolo di allenatore della difesa dei Lions, prossimo avversario delle Zebre nel quinto turno di United Rugby Championship.

Il coach ha messo in guardia i suoi dal guardare troppo avanti al successivo match con il Leinster: distogliere l’attenzione dalla partita di sabato al Lanfranchi sarebbe per lui e per tutto lo staff un grave errore.

È inevitabile che i Lions facciano i conti con quanto di buono hanno mostrato nei primi tre turni di campionato. Le franchigie sudafricane hanno tutte una partita in meno a causa dell’ultima partita di Currie Cup giocata in concomitanza con la prima di URC, ciononostante i Lions hanno infilato tre vittorie con Ulster, Edinburgh e Dragons e sono terzi in classifica a 14 punti.

Leggi anche: URC: dove e quando si vede Zebre Parma-Lions in tv e in streaming

Jaque Fourie: “Se andiamo là solo per fare una passeggiata al parco, faremo un grosso errore”

“Abbiamo una squadra molto eccitante e abbiamo alcuni ragazzi che stanno tornando dagli infortuni. Si tratta di creare di nuovo entusiasmo per la formazione che giocherà”, ha detto Fourie, che poi ha proseguito: “Questo fine settimana sarà un’incredibile opportunità giocare contro le Zebre, e poi il prossimo fine settimana giocheremo contro la squadra in testa alla classifica. Come giocatori e allenatori, queste sono le squadre contro cui vuoi giocare, per misurarti. Se e quando vinceremo questo weekend, il prossimo weekend sarà probabilmente uno scontro al vertice della classifica contro il Leinster, quindi daremo il massimo contro di loro.”

Il focus dei Lions rimane sul match del Lanfranchi, uno stadio dove altre compagini hanno trovato difficoltà.

“Ma prima dobbiamo fare il nostro dovere questo weekend” – spiega Fourie – “Le Zebre non sono una squadra facile, e se ci mettiamo in gioco con questa mentalità, ovvero che andremo lè solo per fare una passeggiata al parco, faremo un grosso errore”.

Nonostante le sconfitte contro gli Stormers e i Glasgow Warriors, la franchigia ducale si è dimostrata pericolosa in attacco e gli echi della vittoria con Munster non sono ancora sopiti, tanto da indurre i Lions a riconsiderare il modo in cui affronteranno la partita di sabato.

“Poniamo molta enfasi sull’attacco e, in alcuni casi, arriva anche una difesa non strutturata. Quindi, la nostra sfida è quella di entrare nella struttura difensiva il più velocemente possibile per mettere sotto pressione le squadre e le loro abilità. Speriamo che questo weekend alle Zebre, piaccia l’attacco non strutturato. Quindi, dovremo costringerli a giocare in maniera meno creativa e riprenderci la palla. Pioverà molto, quindi le condizioni non ci permetteranno di giocare una partita espansiva”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: un altro giovane acquisto per il Rugby Rovigo

Dopo Bruno, Gesi e Malaspina, altro rinforzo per i rossoblu

18 Luglio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Nuova Zelanda potrebbe tornare in vetta

I test match di sabato 19 luglio potrebbero cambiare alcune cose nella classifica mondiale

18 Luglio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Fabien Galthié: “Dobbiamo essere arbitrati come se fossimo in campo neutro”

L'allenatore della Francia ha rivolto diverse critiche arbitrali dopo il secondo match con gli All Blacks

item-thumbnail

Test Match: ad Auckland la Scozia batte Samoa 12-41

Highlights e tabellino della sfida dell'Eden Park

item-thumbnail

World Rugby U20 Championship 2026: ufficiale l’allargamento a 16 squadre

La prossima edizione si svolgerà in Georgia fra Tbilisi e Kutaisi

18 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Italia Femminile: le Azzurre convocate in vista del test con la Scozia

Lo staff tecnico ha selezionato 30 atlete per il raduno di Parma

18 Luglio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile