Autumn Nations Series 2024: i convocati dell’Italia per i Test Match di novembre

Quesada convoca 34 giocatori. Ci sono due potenziali esordienti e il ritorno di Tommaso Allan

Autumn Nations Series 2024: i convocati dell'Italia per i Test Match di novembre

Autumn Nations Series 2024: i convocati dell’Italia per i Test Match di novembre (Ph. Sebastiano Pessina)

La lista dei convocati dell’Italia per le Autumn Nations Serie 2024, che vedranno gli Azzurri sfidare nell’ordine l’Argentina (il 9 novembre a Udine, ore 18.40), la Georgia (il 17 novembre a Genova, ore 14.40) e gli All Blacks (il 23 novembre a Torino, ore 21.10), è ufficiale.

Il ct Gonzalo Quesada, insieme al suo staff tecnico, ha reso noto l’elenco dei 34 convocati che da domenica 27 ottobre si ritroveranno al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” per cominciare a lavorare verso i Test Match.

Leggi anche, Autumn Nations Series: gli arbitri delle partite dell’Italia contro Argentina, Georgia e All Blacks

Un insieme di giocatori guidati da capitan Lamaro che vede fra gli altri due potenziali esordienti, come il tallonatore delle Zebre Tommaso Di Bartolomeo e il centro Giulio Bertaccini, in forze al Valorugby Emilia ma permit player con la franchigia emiliana, e i ritorni di Tommaso Ceccarelli e Dino Lamb in prima e seconda linea (con quest’ultimo che ha recuperato dopo l’infortunio del 2023), di Alessandro Fusco fra i mediani di mischia e soprattutto di Tommaso Allan fra i mediani d’apertura, con il vicentino che prima della “pausa dell’ultimo periodo” aveva messo insieme complessivamente 80 caps.

Le assenze invece sono quelle di Stephen Varney, che non ha certo vissuto un inizio di stagione esaltante e ora potrebbe salutare Gloucester per approdare in Top 14, e Mori, il centro livornese infatti è tornato in campo dopo un infortunio solo nel weekend dello scorso 6 ottobre e quindi non può essere al 100%.

“Abbiamo puntato – afferma il ct Gonzalo Quesada al sito della FIR su un gruppo di giocatori che in questo momento hanno mostrato un alto livello di performance dove gran parte di loro conosce bene i nostri principi e meccanismi di gioco. Prima dell’esordio, il 9 novembre, avremo pochissimi giorni di preparazione: sarà fondamentale sfruttare ogni allenamento, riunione e confronto interno per farsi trovare pronti il più possibile quando scenderemo in campo. Affronteremo tre avversari diversi in tre sfide che hanno un grande fascino. L’Argentina reduce dal migliore Rugby Championship della sua storia, la Georgia dopo la partita che ricordiamo tutti a Batumi e chiuderemo con la Nuova Zelanda a un anno di distanza circa dall’ultima sfida al Mondiale. I Test di Novembre saranno un nuovo, importante, appuntamento per consolidare il nostro percorso di crescita. Non vediamo la ora di ritrovarci con i ragazzi per vivere insieme un mese intenso di Test Match internazionali in casa con il supporto dei nostri tifosi”.

Autumn Nations Series 2024: i convocati dell’Italia per i Test Match di novembre

Piloni
Pietro CECCARELLI (USAP Perpignan, 33 caps)
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 56 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 44 caps)
Marco RICCIONI (Saracens, 28 caps)
Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 8 caps)

Tallonatori
Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, esordiente)
Gianmarco LUCCHESI (Toulon RC, 25 caps)
Giacomo NICOTERA (Stade Francais, 25 caps)

Seconde Linee

Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 44 caps)
Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 3 caps)
Dino LAMB (Harlequins, 6 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 57 caps)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 9 caps)

Terze Linee

Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 22 caps)
Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 5 caps)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 41 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 55 caps)
Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 7 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 24 caps)

Mediani di Mischia
Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 17 caps)
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 10 caps)
Martin PAGE-RELO (Lione, 11 caps)

Mediani di Apertura

Tommaso ALLAN (USAP Perpignan, 80 caps)
Paolo GARBISI (Toulon RC, 39 caps)
Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 11 caps)

Centri
Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia, esordiente)
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 38 caps)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 20 caps)
Marco ZANON (Benetton Rugby, 15 caps)

Ali/Estremi

Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 21 caps)
Matt GALLAGHER (Benetton Rugby, 1 cap)
Monty IOANE (Lione 32 caps)
Louis LYNAGH (Benetton Rugby, 4 caps)
Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 10 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale