Autumn Nations Series 2024: gli All Blacks verso il tour europeo con tre defezioni

Scott Robertson dovrà fare a meno di un terzetto di avanti per le prossime partite

All Blacks convocati 2024

Autumn Nations Series 2024: gli All Blacks verso il tour europeo con tre defezioni

Gli All Blacks hanno apportato tre modifiche forzate alla squadra che si prepara ad affrontare la partita del 26 ottobre contro il Giappone.

Le assenze per infortunio di Ethan Blackadder (polpaccio), Luke Jacobson (frattura del pollice) e Dalton Papali’i (bicipite femorale superiore) proseguiranno con ogni probabilità anche durante il tour europeo, in cui i neozelandesi affronteranno l’Inghilterra, la Francia, l’Irlanda e l’Italia.

Scott Robertson si trova così costretto ad inserire i giovani Peter Lakai (flanker/n8 degli Hurricanes) e Josh Lord (seconda linea dei Chiefs) per arginare le defezioni dell’ultima ora.

Leggi anche: Autumn Nations Series 2024: il calendario completo con date e orari dei Test Match di novembre

“Questo è estremamente deludente per Ethan, Luke e Dalton, ma sappiamo che lavoreranno per riprendersi al meglio e tornare disponibili il prima possibile”, ha dichiarato Scott Robertson.

“Tuttavia, questi infortuni aprono opportunità per altri giocatori. Siamo entusiasti di accogliere nuovamente Josh nel gruppo e di dare a Peter Lakai la possibilità di indossare la maglia degli All Blacks”.

I sostituti si uniranno poi agli All Blacks XV impegnati in Irlanda, con la possibile eccezione di un’ulteriore convocazione per coprire il 36° posto nel roster dei tuttineri.

“Valuteremo lo stato delle lesioni di Ethan, Luke e Dalton prima di partire per l’Inghilterra, per determinare se sarà necessaria questa ulteriore copertura per gli infortuni”, ha concluso il coach della squadra neozelandese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili