Italia, Gonzalo Quesada: “Se ripenso al Sei Nazioni che abbiamo giocato ancora mi emoziono”

Al Festival dello Sport di Trento, evento della Gazzetta dello Sport, insieme al tecnico erano presenti anche Michele Lamaro e Tommaso Menoncello

Italia, Gonzalo Quesada: "Se ripenso al Sei Nazioni che abbiamo giocato ancora mi emoziono" (ph. Sebastiano Pessina)

Italia, Gonzalo Quesada: “Se ripenso al Sei Nazioni che abbiamo giocato ancora mi emoziono” (ph. Sebastiano Pessina)

Al Festival dello Sport di Trento, evento ormai fisso organizzato dalla Gazzetta dello Sport, c’erano anche il capo allenatore dell’Italia Gonzalo Quesada, il capitano Michele Lamaro e il miglior giocatore dell’ultimo Sei Nazioni, Tommaso Menoncello. Ed è proprio di Sei Nazioni che si è parlato, con il tecnico che durante il talk condotto da Simone Battaggia ha ripercorso le tappe di un’annata incredibile per il rugby italiano.

“Se ripenso al Sei Nazioni 2024 ancora mi emoziono” ha detto Quesada sul palco del Festival dello Sport: “Siamo stati insieme e abbiamo vissuto delle settimane intensissime. Quando sono arrivato ho trovato un gruppo unito, il percorso che ci ha portati a quei risultati è cominciato ben prima del mio arrivo, ma il processo di crescita è stato continuo”.

Leggi anche: Autumn Nations Series: gli arbitri delle partite dell’Italia contro Argentina, Georgia e All Blacks

Il tecnico ha poi rievocato le 5 partite del Sei Nazioni 2024, ognuna importante a modo suo per il percorso: “Prima la risicata sconfitta con l’Inghilterra, poi il ko in Irlanda, molto meno pesante del 36-0 finale, quindi il pareggio in Francia, con la vittoria sfumata all’ultimo secondo per un piazzato che ha preso il palo, il successo sulla Scozia e quello in Galles”.

Al termine di una stagione infinita, come sottolinea Quesada, dopo 13 mesi gli Azzurri hanno poi affrontato anche un tour estivo contro Samoa, Tonga e Giappone: “È stato importante per far emergere una precisa identità di squadra e definire una cultura di insieme”.

Leggi ancheItalia, Gonzalo Quesada: “Quella con la Georgia sarà la partita chiave del nostro autunno”

Proprio capitan Lamaro ha raccontato le emozioni e le difficoltà di un tour così impegnativo, soprattutto a livello logistico: “Il Sei Nazioni – sottolinea capitan Mitch. E il tour, oltre a qualche tatuaggio in più e a 16 voli in 22 giorni, ci ha regalato la soddisfazione di prestigiose vittorie in trasferta a Tonga e in Giappone. Fisicamente è stato logorante, ma le difficoltà hanno ulteriormente compattato il gruppo”.

Presente a Trento anche Tommaso Menoncello, premiato come miglior giocatore del Sei Nazioni: “Non è un premio individuale per me, è un riconoscimento che ha premiato tutta la squadra e tutto lo staff, così come il premio di player of the match contro la Francia, un’avversaria che mi fa sempre dare qualcosa in più”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: calendario, date, orari e canali tv delle partite dell’Italia

Tutto quello che c'è da sapere sulle tre partite che gli Azzurri disputeranno a novembre

11 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada ospite degli Stormers in Sudafrica

Il capo allenatore azzurro ha restituito la visita dello staff della franchigia durante l'estate

3 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Come sta Ange Capuozzo?

Le condizioni dell'azzurro a distanza di qualche mese dall'infortunio

2 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale