Italia Femminile, Giovanni Raineri: “Conquista e territorio per avere la meglio sulla fisicità del Sudafrica”

L’allenatore delle Azzurre ha indicato i punti nevralgici del match che chiude l’avventura in WXV 2

Italia Femminile, Giovanni Raineri: “Conquista e territorio per avere la meglio sulla fisicità del Sudafrica” ph. S.pessina

A due giorni dall’ultima sfida del WXV 2, Giovanni Raineri, responsabile tecnico della nazionale italiana, ha preso la parola in conferenza stampa insieme alla capitana Sofia Stefan per presentare la sfida con il Sudafrica.

Dopo aver vinto la battaglia con il Galles e perso il confronto d’apertura con la Scozia, le Azzurre hanno tutta l’intenzione di concludere al meglio la manifestazione in corso di svolgimento nella Rainbow Nation.

Il focus dello staff tecnico è concentrato sulla correzione degli errori tecnici che hanno impedito alla squadra di esprimersi al meglio, con particolare attenzione alla qualità delle avversarie nel breakdown.

Leggi anche: La formazione dell’Italia Femminile per l’ultima sfida di WXV 2 con il Sudafrica

Giovanni Raineri: “Il gruppo sta crescendo, questo è l’obiettivo fondamentale insieme alla qualificazione al Mondiale”

“L’aspetto fisico è una caratteristica importante del Sudadfrica” – ha spiegato coach Raineri presentando le Springbok Women – “Noi come sempre vogliamo avere una buona conquista e una buona occupazione territoriale. Questa è una percentuale che ci ha visto inferiori alle nostre avversarie e anche in partite in cui abbiamo vinto, siamo stati sotto in termini di possesso e territorio.  Con il Sudafrica vorremmo avere la meglio da questo punto di vista, ma è soltanto una parte importante della gara. Metteremo molta attenzione sul punto d’incontro perchè sappiamo che è il loro punto forte.”

La partita di sabato chiude un ciclo di quattro incontri iniziato a settembre con l’amichevole di Piacenza contro il Giappone. Prima di fare un bilancio, il coach delle Azzurre vuole vedere cosa accadrà negli ultimi ottanta minuti: “Le somme le tiriamo alla fine, ma credo che ci siano diverse aree tecniche in cui dobbiamo migliorare. Il gruppo sta crescendo, questo è l’obiettivo fondamentale insieme alla qualificazione al Mondiale. È un processo che punta al futuro e andrà avanti attraverso il Sei Nazioni fino alla Rugby World Cup.”

La capitana Sofia Stefan non si nasconde e guarda avanti verso la rassegna iridata che si terrà nel 2025 in Inghilterra.

“Le tre partite del WXV 2 contano per la qualificazione e per la formazione dei gironi, quindi il nostro obiettivo è quello di fare più punti possibili attraverso la vittoria per assicurarci un posto tra le prime otto del ranking. Ovviamente non dipende solo da noi, ma anche dal risultato delle altre gare, in particolare quella degli USA con l’Irlanda. Dobbiamo uscire da qui con la consapevolezza che ogni punto che si fa in un torneo conta, e potrebbe contare tanto in ottica Mondiale.”

Infine le parole di Raineri su Elena Errichiello, una delle novità principali tra le 23 giocatrici a referto.

“Errichiello viene in panchina, è una delle giovani che sta consolidando i progressi. Sta crescendo, si è messa in luce nelle Summer Series Under 20 e anche per lei adesso ci sarà l’occasione di confrontarsi con il livello seniores. Abbiamo fatto i 3 PAI a L’Aquila con un numero importante di Under 20. Le ragazze nell’orbita della nazionale iniziano ad essere sempre di più e stanno proseguendo il percorso che si conclude in nazionale, parte dall’under 18 e continua in under 20.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20 femminile: le convocate per il raduno di Gubbio

Sono 34 le atlete selezionate da coach Diego Saccà

14 Maggio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile