La prima meta segnata dagli Stormers contro le Zebre era regolare?

La finta partenza da una maul con cui hanno segnato i sudafricani sembra essere contraria al regolamento

Le Zebre in campo a Parma – ph. Zebre Parma

Le Zebre sono uscite sconfitte dal Lanfranchi sabato pomeriggio nella terza giornata dello URC. Troppo forti gli Stormers, che hanno giocato una partita solida e pragmatica che ha portato loro in dote un solido 36-5 e cinque punti in classifica.

I sudafricani hanno preso i padroni di casa quasi per sfinimento. Un primo tempo molto equilibrato è rimasto sul 9-0 per 40 minuti prima che a tempo scaduto gli ospiti trovassero la via della meta e ipotecassero la partita sul 16-0, mentre nella ripresa 12 dei 20 punti segnati sono arrivati negli ultimi 8 minuti di gioco.

Proprio la marcatura al termine della prima frazione di gioco, che pur senza indirizzare l’esito finale della partita ha avuto un peso specifico non da poco, ha attirato l’attenzione, perché a ben vedere pare irregolare a termini di regolamento.

Leggi anche: URC: risultati e classifica della terza giornata

Poco prima dell’ultimo giro d’orologio, sul prato del Lanfranchi, il tallonatore delle Zebre Tommaso di Bartolomeo viene punito per un ingresso laterale in ruck all’incirca a metà campo. Gli Stormers risalgono il terreno di gioco al piede e ottengono una rimessa esattamente sulla linea dei 22 metri offensivi.

Da qui giocano una touche con sei avanti e il mediano di mischia dentro l’allineamento, e il numero 8 Keke Morabe come ricevitore, come si fa quando si vuole impostare un drive in spinta.

A questo punto Morabe fa finta di strappare la palla e uscire dal raggruppamento, come vediamo accadere spesso. Si tratta di una finta: in realtà la palla è ancora nelle mani del suo compagno, che la alza all’accorrente Paul de Wet, il numero 9, che si trova la strada libera per fissare l’ultimo difensore di casa e mandare in meta l’ala Leolin Zas.

Una azione del genere ricorda quella di Gianmarco Lucchesi all’ultimo Sei Nazioni contro la Francia, quando il tallonatore azzurro simulò di ripartire da una maul.

L’azione non venne punita neanche in quel caso e si ironizzò molto sulle doti attoriali del tallonatore azzurro, ma molti fecero notare già allora come a termini di regolamento sia illegale fingere che la palla sia uscita dalla maul mentre è ancora dentro.

Lo dice in maniera piuttosto inequivocabile la regola 16.11.c del regolamento: “Un giocatore non deve compiere azioni che facciano credere agli avversari che la maul sia finita quando non lo è. Sanzione: calcio libero.”

Quella degli Stormers è un’azione piuttosto inconsueta, vista raramente, e proprio questa desuetudine con ogni probabilità ha indotto la quaterna arbitrale a non reagire all’azione. Sicuramente, però, se di irregolarità si tratta la finta di partenza da una maul sarà già finita nelle analisi video di tanti direttori di gara in vista del prossimo futuro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers