URC: i record statistici delle Zebre dopo le prime due partite

La franchigia ducale guida il campionato in diverse categorie offensive. E il Benetton ha il miglior recuperatore di palloni

 URC: i record statistici delle Zebre dopo le prime due partite

La vittoria delle Zebre sul Munster nel weekend di United Rugby Championship è la storia della settimana.

Un trionfo inatteso, arrivato al termine di una prestazione, e in particolare di un secondo tempo, davvero convincenti.

È molto, troppo presto per utilizzare toni trionfalistici. La stagione è lunghissima e piena ancora di ostacoli durissimi da superare, che non si sono certo fatti più semplici dopo la vittoria di sabato, anzi. Come giustamente ha sottolineato Massimo Brunello dopo la partita: “Non abbiamo fatto nessun miracolo, impossibile farlo in tre mesi, e le cose da migliorare restano moltissime.”

Leggi anche: URC: dove e quando si vede Benetton-Leinster in tv e streaming

Detto questo è anche d’obbligo rendere a Cesare quel che è di Cesare, e in questi primi 160 minuti di URC le Zebre hanno fatto registrare alcune statistiche offensive che non solo sono interessanti, ma sono addirittura le migliori dell’intero campionato: i ducali sono al primo posto per numero di cariche (316), per metri fatti palla in mano (1008), per metri fatti dopo il contatto (341) e per offloads (28). Inoltre le Zebre hanno ottenuto una media di 38 collisioni dominanti per partita, un numero superiore a quello di ogni altra squadra.

Numeri che lasciano ben sperare per la sfida casalinga di sabato pomeriggio contro gli Stormers, altra squadra di alta classifica dello URC che arriva al Lanfranchi con intenzioni bellicose.

Non solo le Zebre si sono fatte notare nei primi 160 minuti di URC. Sul fronte del Benetton Manuel Zuliani è il giocatore con più palloni recuperati nel punto d’incontro del campionato, con 4, tre dei quali ottenuti contro Glasgow.

Per il Benetton, però, c’è anche una evidente statistica negativa sulla quale riflettere: la squadra ha segnato una media di 2 punti per ogni ingresso nei 22 metri avversari. Si tratta del risultato peggiore tra le 16 squadre del torneo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: altro rinnovo importante in casa dei Leoni

Il club trevigiano conferma uno dei trequarti più prolifici del roster

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

URC: gli Sharks salutano Lukhanyo Am e l’allenatore John Plumtree

La dirigenza della squadra sudafricana ha confermato una serie di modiche significative per cambiare rotta dopo un inizio di stagione deludente

5 Novembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale