Italia femminile, Gurioli: “Con la Scozia calo mentale che non possiamo permetterci. Col Galles vince chi ha più voglia”

L’azzurra: “Ci è mancato il cinismo per concludere ciò che costruivamo. Serviranno contromisure alla fisicità gallese”

Italia femminile, Gurioli: "Con la Scozia calo mentale che non possiamo permetterci. Col Galles vince chi ha più voglia"

Italia femminile, Gurioli: “Con la Scozia calo mentale che non possiamo permetterci. Col Galles vince chi ha più voglia”

Dopo la disfatta di Città del Capo l’Italia si rimette in carreggiata ed è già al lavoro per il secondo match del WXV contro il Galles: lo 0-19 subito dalla Scozia brucia, ma è importante soprattutto capirne le ragioni e andare avanti, come spiega la tallonatrice delle Azzurre e del Villorba Laura Gurioli ai canali ufficiali della FIR.

“All’inizio abbiamo difeso molto bene, nonostante la Scozia avesse avuto maggiore possesso, e in attacco riuscivamo a portare avanti i nostri palloni. Poi abbiamo un po’ abbassato la guardia e loro ci hanno subito punite: non saprei dire cosa sia successo dal punto di vista mentale, ma non possiamo più permettercelo perché giochiamo contro squadre che non perdonano questi cali. Chiaramente non è stata soltanto una questione mentale ma anche fisica e tecnica, in generale dobbiamo lavorare per fare meglio”.

Leggi anche: Azzurre dominate, la mischia che si salva e i regolamenti “elastici”: 5 riflessioni su Italia-Scozia

In particolare, non ha funzionato la rimessa laterale. Ciò ha portato a tante occasioni sprecate, anche se su qualcuna si può recriminare sulle decisioni arbitrali, come in occasione del lancio storto fischiato nonostante le scozzesi non avessero saltato, cosa che in teoria non andrebbe più punita con le nuove regole.

“Partendo da quella touche, in quell’occasione la Scozia ha deciso di non saltare, ma l’arbitro in campo ci ha detto che il lancio era troppo storto. Non spetta a me giudicare questa interpretazione del regolamento, una volta che l’arbitro prende una decisione bisogna rispettarla e andare avanti. Per quanto riguarda i problemi che abbiamo avuto in touche, posso dire che durante gli allenamenti non commettiamo tutti questi errori. Ovviamente in campo subentrano diversi fattori in più, l’agitazione, il vento, la tensione del momento, ma dobbiamo portare in partita ciò che riusciamo a fare in allenamento” ha detto Gurioli.

Leggi anche: WXV 2024: i risultati e le classifiche della prima giornata

Adesso, però, è il momento di ripartire e di concentrarsi soltanto sul Galles: “Dobbiamo dare continuità a quello che abbiamo fatto nei primi 20 minuti sia del primo sia del secondo tempo. Ci manca però il cinismo che serve per concludere con dei punti le azioni che costruiamo, e questo ha fatto la differenza rispetto alla Scozia” ha spiegato Gurioli.

“È inutile nasconderci: fisicamente sono più grosse di noi e si fanno sentire” ha concluso la tallonatrice parlando del Galles: “Dobbiamo trovare delle contromisure per affrontare una partita che sarà sicuramente molto fisica. La partita di venerdì la vince chi ne ha più voglia, chi entra in campo con più voglia di vincere”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup, subito asticella altissima per le Azzurre: la preview di Francia-Italia

Il mondiale di Elisa Giordano e compagne inizia con la sfida all'avversario più tosto del girone D: le transalpine. Calcio d'inizio alle 21:15

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia: 3 talenti emergenti da seguire alla Rugby World Cup 2025

Due sono giovanissime, e giocano un Mondiale ad un'età in cui di solito si prepara la maturità o i primi esami universitari, un'altra invece ha avuto ...

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Aura Muzzo: “È arrivata la parte più bella di questo percorso”

La trequarti ala delle Azzurre sottolinea l’entusiasmo del gruppo per il primo match di Coppa del Mondo con la Francia

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Con la Francia una tempesta di emozioni. Rigoni fuori? Sono scelte in base alla partita”

La capitana Giordano: "Sappiamo come le francesi approcciano i match contro di noi. L'ansia? È ancora presto, ma le ragazze sanno gestirla"

21 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la formazione dell’Italia per l’esordio contro la Francia

Qualche sorpresa tra le scelte di Roselli, che comunque si affida al gruppo con cui ha iniziato il nuovo ciclo azzurro

21 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, è il momento di sognare: cosa aspettarsi dalle Azzurre alla Rugby World Cup

L'esordio delle Azzurre si avvicina: punti di forza, punti deboli e aspettative di una squadra che ha tanta voglia di stupire

21 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile