Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby

Il mediano di apertura del Benetton è stato eletto miglior regista del torneo all’interno di una selezione piena di stelle

Albornoz Benetton (ph. Benetton Rugby)

Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby – (ph. Benetton Rugby)

Come spesso accade, quando un’importante competizione giunge al termine, gli addetti ai lavori si prodigano a stilare classifiche, dati e statistiche riassuntive.

Nel XV ideale del Rugby Championship 2024 composta dal sito internazionale Planet Rugby, figura anche il giocatore del Benetton Rugby Tomás Albornoz.

L’apertura argentina ha preso per mano i Pumas, giocando una parte finale del torneo di altissimo livello. Le sue prestazioni non sono sfuggite agli opinionisti che lo hanno battezzato come miglior numero 10 della kermesse australe.

Albornoz ha segnato gli unici 7 punti biancocelesti a Nelspruit ed è stato uno dei migliori in campo per l’Argentina anche sabato scorso, nonostante la dura sconfitta degli uomini di Felipe Contepomi con il Sudafrica.

Leggi anche: Tomás Albornoz è il numero 10 del momento

Tomás Albornoz, il miglior regista del Rugby Championship

Le parole di Planet Rugby su Tomás Albornoz sono di elogio: “Che giocatore assolutamente eccezionale! Siamo stati fortunati a vedere l’impatto di due numeri 10 di qualità e se Sacha Feinberg-Mngomezulu avesse evitato l’infortunio avremmo potuto sceglierlo. Una parola per Noah Lolesio, molto migliorato, e Beauden Barrett, criminalmente sottoutilizzato nella mediana della Nuova Zelanda, mentre Damian McKenzie ha mostrato lampi di brillantezza.”.

I migliori 15 giocatori del Rugby Championship

Nella formazione scelta dal portale ci sono 7 sudafricani, 4 neozelandesi, 4 argentini e nessun australiano.

15 Aphele Fassi (Sudafrica), 14 Will Jordan (Nuova Zelanda), 13 Jesse Kriel (Sudafrica), 12 Santiago Chocobares (Argentina), 11 Cheslin Kolbe (Sudafrica), 10 Tomás Albornoz (Argentina), 9 Cortez Ratima (Nuova Zelanda), 8 Juan Martin Gonzalez (Argentina), 7 Pablo Matera (Argentina), 6 Pieter-Steph du Toit (South Africa), 5 Ruan Nortje (South Africa), 4 Eben Etzebeth (South Africa), 3 Tyrel Lomax (New Zealand), 2 Codie Taylor (New Zealand), 1 Ox Nche (South Africa)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship