Siya Kolisi: “Non vogliamo fermarci qui, vogliamo continuare a vincere”

Il capitano degli Springboks non nasconde la gioia al termine del netto successo di Nelspruit

Siya Kolisi: “Non vogliamo fermarci qui, vogliamo continuare a vincere”

Il Sudafrica ha vinto il Rugby Championship 2024 e non succedeva dal 2019. Quella appena terminata è la prima edizione vinta dagli Springboks con turni di andata e ritorno da quando è stata inserita anche l’Argentina nel 2012.

Il successo al Mbombela Stadium di Nelspruit è stato un trionfo: sette mete, una chiara superiorità fisica e di gioco, una ritmo che i Pumas non hanno saputo arginare e che ha portato a un 48-7 piuttosto netto.

Siya Kolisi, capitano del Sudafrica, non ha potuto limitare la gioia nel post-partita ai microfoni dei giornalisti che lo hanno intervistato. “E’ qualcosa di cui avevamo parlato e per cui abbiamo lavorato, perciò siamo molto felici”.

Leggi anche: Rugby Championship: il Sudafrica è campione! A Nelspruit Argentina dominata

Siya Kolisi: “Volevamo vincere questo trofeo da molto tempo”

Il Sudafrica continua a raccogliere vittorie e trofei. Da giugno 2024 in dieci partite ha perso soltanto due volte, con l’Irlanda nelle Summer Series e con l’Argentina una settimana fa. Ha vinto due edizioni consecutive la Coppa del Mondo e ha battuto i British and Irish Lions nel tour del 2021.

“Volevamo vincere questo trofeo da molto tempo, soprattutto questo perché la maggior parte di noi non ne aveva mai vinto uno intero prima. Ma non vogliamo fermarci qui, non siamo soddisfatti di dove siamo. Vogliamo assicurarci che la squadra continui a crescere e a vincere” ha dichiarato il giocatore degli Sharks.

L’unico neo di questo torneo è stato la sconfitta a Santiago del Estero con i Pumas per 29-28: “È stato grandioso per noi, penso che il modo in cui siamo usciti in campo e abbiamo iniziato la partita. Le nostre intenzioni erano chiare” ha dichiarato Siya Kolisi.

Quella di Nelspruit è stata l’ultima partita in casa degli Springboks del 2024, coincisa anche con i festeggiamenti per il record di presenze di Eben Etzebeth: “L’allenatore ci ha ricordato che la gente era dietro di noi ma non avrebbe giocato per noi, dovevamo andare là fuori e giocare. Siamo onorati di aver vinto così, è stato un modo per ringraziare il popolo del Sudafrica per essere venuto a vederci. Ovviamente, lo abbiamo fatto anche per Eben, è stato grande per noi”.

I campioni del mondo torneranno in campo nelle Autumn Nations Series il 10 novembre a Murrayfiel con la Scozia, prima di affrontare l’Inghilterra a Twickenham e il Galles nel test finale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship