Italia, Giordano: “Dobbiamo allenarci con più intensità”. Raineri: “Non ci sono scuse, pensiamo al Galles”

La capitana: “Serve costruire di più”. Il tecnico: “Abbiamo iniziato bene la partita, poi la Scozia ha saputo adattarsi meglio”

Italia, Giordano: "Dobbiamo allenarci con più intensità". Raineri: "Non ci sono scuse, pensiamo al Galles"

Italia, Giordano: “Dobbiamo allenarci con più intensità”. Raineri: “Non ci sono scuse, pensiamo al Galles” (Photo by Emmanuele Ciancaglini/Federugby via Getty Images)

Il 19-0 preso dalla Scozia fa male: l’Italia esce ridimensionata dal primo match del WXV 2024. Sotto il diluvio di Città del Capo è arrivata la terza sconfitta di fila contro le scozzesi, che avevano conquistato anche le ultime due sfide del Sei Nazioni.

Un match che ha visto l’Italia soffrire più di quanto ci si aspettasse, come spiegato in conferenza stampa dalla capitana Elisa Giordano: “Come sempre noi facciamo il bello e il cattivo tempo. Dobbiamo imparare ad allenarci ad intensità più alta per poter sostenere il ritmo che vogliamo dare alla partita. Al di là dei singoli errori dobbiamo costruire di più, e per farlo bisogna correre di più, allenarsi più intensamente e preparare tutto fin da prima”.

Leggi anche: WXV: sotto una pioggia pesante l’Italia cede alla Scozia

“Probabilmente è una condizione nostra” prosegue la capitana azzurra: “Ho avuto questa sensazione, probabilmente quello che facciamo non è sufficiente, quindi bisogna fare molto di più. La Scozia su alcuni aspetti è superiore a noi, quindi dobbiamo arrivare a poter affrontare quelle condizioni che si presentano in partita, altrimenti perderemo ancora contro di loro”.

In vista della partita contro il Galles, Raineri ha spiegato come le Azzurre lavoreranno in settimana: “Per pensare alla prossima partita dobbiamo lavorare con la reale convinzione di volerci riscattare. Le ragazze sono pienamente consapevoli di questo e siamo sicuri che ci sarà un riscatto. La giornata di oggi è stata difficile, non ci sono scuse, ma lavoreremo su tutti gli aspetti che non hanno funzionato per crescere come gruppo e affrontare il Galles”.

“Abbiamo iniziato bene la gara, poi abbiamo sofferto le condizioni meteo, abbiamo avuto difficoltà ad adattarci, cosa che invece la Scozia ha fatto meglio, ma non è una scusante” ha proseguito il tecnico: “Il punto d’incontro era un aspetto fondamentale della partita, continueremo a lavorarci. Alcune decisioni arbitrali non ci hanno favoriti, penso alla touche a 5 metri fischiata storta quando le avversarie non hanno saltato, e sappiamo che la regola è cambiata, ed eravamo sullo 0-0”.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile