URC: Benetton a Glasgow nella tana dei Warriors, la preview

Biancoverdi in campo venerdì alle ore 20:35 contro i campioni in carica del campionato

URC: Benetton a Glasgow nella tana dei Warriors, la preview – ph. Sebastiano Pessina

Lo United Rugby Championship del Benetton è iniziato un po’ più in salita del previsto, e prosegue con un nuovo ostacolo difficile da superare: i biancoverdi scendono in campo allo Scotstoun di Glasgow contro i Warriors campioni in carica del campionato.

Si gioca alle ore 20:35 di venerdì sera, in uno dei due anticipi della seconda giornata (l’altro è Leinster-Dragons) con la direzione arbitrale del sudafricano Marius van der Westhuizen e la diretta televisiva affidata a Sky Sport, che trasmetterà la gara sul canale 204, su Sky Go e su NOW.

Se l’avvio di torneo non è stato facile per il Benetton, Glasgow non è stata da meno, inciampando in una sconfitta sull’ostico prato di Belfast contro l’Ulster, che li ha battuti di un punto con una meta segnata a tempo scaduto.

Leggi anche: Zebre: la prima da capitano di Fischetti e la formazione per Munster

I Leoni dovranno cercare di trarre maggior profitto dalle situazioni di possesso rispetto a quanto avvenuto una settimana fa a Monigo, quando l’attacco ha perso qualche pallone di troppo, e dovranno trovare maggiore efficacia nelle uscite dalla propria metà campo.

In questo potrà aiutarli l’acume tattico di Matt Gallagher, alla prima in biancoverde. La maglia numero 15 pone l’ex Bath al centro del triangolo allargato azzurro, con la possibilità di utilizzare con profitto il suo mancino.

Dall’altro lato c’è da notare il debutto di Adam Hastings, al suo ritorno a casa dopo 4 anni a Gloucester. Il suo ingresso nel XV dei Warriors vede l’interessante spostamento di Tom Jordan, apertura dei campioni in carica, a secondo playmaker con la maglia numero 12.

La sfida di Glasgow è tosta fin dall’inizio (attenzione a un Matt Fagerson in uno dei suoi momenti di forma in cui è capace di essere un giocatore di livello assoluto), ma potrà essere decisa dall’impatto delle due panchine, dove gli scozzesi sembrano sulla carta avere qualcosa in più: in particolare la prima linea in panchina è migliore della titolare, e si troverà nel finale ad affrontare dei pari ruolo biancoverdi a cui manca un po’ d’esperienza.

Per il Benetton sarebbe importante continuare a portare a casa in ogni caso qualche punto per la classifica in una stagione che, se il buongiorno si vede dal mattino, si preannuncia ultra-equilibrata: nella prima giornata tutte le squadre perdenti hanno ottenuto un punto di bonus e la sconfitta di 5 punti delle Zebre è stato il divario più ampio del turno.

Glasgow Warriors: 15 Josh McKay, 14 Kyle Steyn, 13 Sione Tuipulotu, 12 Tom Jordan, 11 Kyle Rowe, 10 Adam Hastings, 9 Jamie Dobie, 8 Matt Fagerson, 7 Rory Darge, 6 Euan Ferrie, 5 Richie Gray, 4 Max Williamson, 3 Zander Fagerson, 2 Gregor Hiddleston, 1 Nathan McBeth
A disposizione: 16 Johnny Matthews, 17 Rory Sutherland, 18 Sam Talakai, 19 Alex Samuel, 20 Scott Cummings, 21 Gregor Brown, 22 George Horne, 23 Duncan Weir

Benetton Rugby: 15 Matt Gallagher, 14 Louis Lynagh, 13 Malakai Fekitoa, 12 Marco Zanon, 11 Onisi Ratave, 10 Jacob Umaga, 9 Andy Uren, 8 Sebastian Negri, 7 Manuel Zuliani, 6 Alessandro Izekor, 5 Eli Snyman, 4 Scott Scrafton, 3 Simone Ferrari, 2 Siua Maile, 1 Mirco Spagnolo
A disposizione: 16 Marco Manfredi, 17 Destiny Aminu, 18 Riccardo Genovese, 19 Riccardo Favretto, 20 Toa Halafihi, 21 Alessandro Garbisi, 22 Leonardo Marin, 23 Paolo Odogwu

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato