Rugby Championship: la formazione dell’Australia per la sfida conclusiva con gli All Blacks

Non c’è Marika Koroibete, mentre Joe Schmidt conferma Noah Lolesio e il pacchetto di mischia

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per la sfida conclusiva con gli All Blacks – ph. OnRugby

Sabato 28 settembre, alle ore 9:05 italiane, lo Sky Stadium di Wellington ospiterà lo scontro di ritorno tra All Blacks e Australia, l’ultimo atto per queste due squadre nel Rugby Championship 2024.

Il primo match per la Bledisloe Cup, disputato lo scorso weekend a Sydney, si è concluso sì a favore della Nuova Zelanda, ma con difficoltà. Gli All Blacks sono partiti decisamente forte, segnando ben tre mete nei primi 15 minuti, per poi confermare però loro problemi: fallosi e capaci di mettersi da soli in difficoltà, hanno permesso il ritorno dell’Australia che si è fatta sotto nel corso della ripresa, mentre i neozelandesi dal 45′ non hanno segnato più.

Leggi anche: Rugby Championship, l’ultima formazione degli All Blacks: Damian McKenzie in panchina contro l’Australia

Alla fine la rimonta non è riuscita ai Wallabies, fermati sul 28-31. La squadra di Joe Schmidt ha avuto il merito di restare in campo nonostante il terribile quarto d’ora iniziale, ma con un avvio così in salita è difficile pensare di vincere. Il tecnico ha quindi optato per alcuni cambi rispetto ai 23 che aveva portato con sé a Sydney, puntando su profili meno esperti ma più in forma.

Per quanto riguarda il XV titolare le sostituzioni sono solo due, ma confermano quanto detto. Come mediano di mischia torna dal primo minuto Jake Gordon, preferito a Nic White che non trova spazio neanche in panchina. Ma l’assenza probabilmente più notevole è quella di Marika Koroibete.

L’esperta ala non solo non ha brillato contro gli All Blacks ma si è anche infortunato al polso. Per questo motivo non è presente nella formazione selezionata da Joe Schmidt, che gli ha preferito il più giovane Dylan Pietsch, alla sua prima presenza da titolare. La trequarti è completata dai confermati Noah Lolesio all’apertura, dai centri Hunter Paisami e Len Ikitau, l’ala Andrew Kellaway e l’estremo Tom Wright.

Il pacchetto di mischia titolare invece non subisce alcun ritocco. Capitan Harry Wilson con la maglia numero 8 fa reparto coi flanker Rob Valetini e Fraser McReight, la coppia Nick Frost-Jeremy Williams in “sala macchine” e in prima linea il tallonatore Matt Faessler è affiancato dai piloni Angus Bell e Taniela Tupou.

Joe Schmidt opta infine per una panchina con 5 avanti e 3 trequarti. Un po’ a sorpresa non trova spazio il pilone James Slipper, che ha appena festeggiato il traguardo di giocatore con più presenze coi Wallabies, a cui è stato preferito il più giovane Isaac Kailea. Sempre a disposizione del tecnico ci sono gli avanti Brandon Paenga-Amosa, Allan Alaalatoa, Lukhan Salakaia-Loto e Langi Gleeson, mentre per la trequarti ecco Tate McDermott, Ben Donaldson e Josh Flook.

Rugby Championship 2024: la formazione dell’Australia per la sfida conclusiva con gli All Blacks

1. Angus Bell (32 Tests)
2. Matt Faessler (11 Tests)
3. Taniela Tupou (55 Tests)
4. Nick Frost (20 Tests)
5. Jeremy Williams (7 Tests)
6. Rob Valetini (47 Tests)
7. Fraser McReight (21 Tests)
8. Harry Wilson (c) (18 Tests)
9. Jake Gordon (26 Tests)
10. Noah Lolesio (24 Tests)
11. Dylan Pietsch (3 Tests)
12. Hunter Paisami (30 Tests)
13. Len Ikitau (34 Tests)
14. Andrew Kellaway (34 Tests)
15. Tom Wright (32 Tests)

A disposizione
16. Brandon Paenga-Amosa (15 Tests)
17. Isaac Kailea (5 Tests)
18. Allan Alaalatoa (75 Tests)
19. Lukhan Salakaia-Loto (36 Tests)
20. Langi Gleeson (8 Tests)
21. Tate McDermott (36 Tests)
22. Ben Donaldson (12 Tests)
23. Josh Flook (3 Tests)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship