Sudafrica, Rassie Erasmus difende Manie Libbok: “Non dovevamo arrivare a quell’ultimo calcio per vincere”

Il piazzato decisivo del match tra Argentina e Springboks è stato sbagliato dall’apertura sudafricana, ma per il coach le ragioni della sconfitta sono altre

Rassie Erasmus

Sudafrica, Rassie Erasmus difende Manie Libbok: “Non dovevamo arrivare a quell’ultimo calcio per vincere”- ph. S Pessina

In Sudafrica Manie Libbok è suo malgrado l’uomo del momento. Il regista degli Stormers ha sbagliato il calcio della vittoria nel quinto turno del Rugby Championship e gli Springboks hanno dovuto rimandare i festeggiamenti per la vittoria del torneo.

Dopo essere andati in vantaggio per 17-0 nei primi 15 minuti, i campioni del mondo hanno subito quattro mete nell’arco di 20 minuti, ritrovandosi in svantaggio all’intervallo. A una manciata di minuti dal termine sul 29 a 28 per i Pumas, Libbok è stato impreciso e ha consentito ai padroni di casa di sbrogliare la matassa.

Inutile nascondere la rabbia del coach Rassie Erasmus, che a pochi minuti dalla fine della partita di Santiago del Estero ha abbandonato la postazione palesemente contrariato dalla performance dei suoi uomini.

Erasmus è celebre per uno stile comunicativo particolarmente ficcante, ma in questo caso ha preso le difese del suo giocatore, concentrando le perplessità sulla prestazione generale del Sudafrica.

Leggi anche: Strepitosa Argentina! Batte il Sudafrica in rimonta e tiene aperto il Rugby Championship

Sudafrica, Rassie Erasmus: “Ci sono state molte occasioni in cui abbiamo perso la palla”

In conferenza stampa il capo allenatore ha spiegato che le percentuali di Libbok in fase di preparazione sono state ottime.

“Speravo davvero che realizzasse quel calcio, non solo per vincere la partita, ma per lui personalmente,” ha detto Erasmus. “Ha calciato bene per tutta la settimana e ha calciato molto bene nel riscaldamento. Ha piazzato tutto, ma questa è la pressione.”

Poi il focus sul match: “Non credo che la partita avrebbe dovuto concludersi sul filo di lana, affidandosi solo a calci alti. Ci sono state molte occasioni in cui abbiamo perso la palla nelle rimesse laterali, regalando penalità nei loro 22. Non è stata una grande prestazione da parte nostra. Manie riceverà un sacco di critiche, lo sappiamo tutti. Deve trovare un modo per gestirle. Sono sicuro che riceveremo tutti un sacco di critiche per aver sbagliato quel calcio. Ma non saremmo dovuti arrivare all’ultimo calcio per vincere. Avremmo dovuto farlo molto prima.”

Leggi anche: The Rugby Championship: gli highlights della clamorosa vittoria dell’Argentina con il Sudafrica

Il peso del cartellino giallo ad Arendse

Quando il trequarti ala del Sudafrica ha lasciato il campo per 10 minuti, i Pumas hanno piazzato un forcing decisivo nell’economia della gara. Nella seconda parte del match però non è arrivata la reazione che Rassie Erasmus si aspettava:

“Purtroppo abbiamo preso un cartellino giallo. L’Argentina lo ha sfruttato appieno. Sono usciti molto bene dalla nostra difesa. Hanno segnato due mete mentre Kurt-Lee era fuori. Quindi penso che quella sia stata la svolta. Non ci sono scuse per il secondo tempo. Eravamo in 15 uomini. È stata una partita molto combattuta. Non ci siamo mai visti come i favoriti perché abbiamo lasciato alcuni ragazzi a casa. Volevamo che alcuni giocatori sperimentassero il livello di gioco in Argentina, ma volevamo assolutamente vincere. L’Argentina ha meritato la vittoria, hanno giocato meglio. Ora c’è di nuovo una bella pressione su di noi. Ci sono molte cose che non hanno funzionato oggi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship