Rugby Championship: tutte le combinazioni per la vittoria finale

A Nelspruit ci si giocherà il trofeo mentre gli All Blacks possono aspirare al secondo posto

Rugby Championship: tutte le combinazioni per la vittoria finale

A un turno dalla fine del Rugby Championship, sono due le squadre ancora in lizza per vincere il titolo 2024.

Grazie alla vittoria sorprendente e stupefacente a Santiago del Estero la scorsa notte, l’Argentina si è regalata una settimana per sognare il grande colpo.

Il 29-28 sul Sudafrica ha consentito agli uomini di Felipe Contepomi di sognare ancora, spegnendo gli entusiasmi fra gli Springboks che fino al quinto round avevano vinto quattro partite su quattro.

Leggi anche: World Rugby Ranking: l’Irlanda torna numero 1. L’Argentina guadagna una posizione

Rugby Championship: tutte le combinazioni

Il Sudafrica guida la classifica con 19 punti, cinque in più dei Pumas secondi. Ai campioni del mondo in carica basta un solo punto per assicurarsi il trofeo che non solleva dal 2019. Perciò anche una sconfitta con sette punti di differenza sarà sufficiente per vincere il torneo, eguagliando il record proprio di cinque anni fa quando la nazione dell’arcobaleno fece l’accoppiata World Cup-Championship.

Nel raro caso in cui gli Springboks dovessero segnare tre o più mete pur ottenendo una sconfitta, vincerebbero comunque il torneo poiché l’Argentina non eguaglierebbe i punti in classifica del Sudafrica.

D’altro canto i Pumas avranno l’obbligo di vincere per la seconda volta consecutiva con gli uomini di Rassie Erasmus, cercando di ottenere cinque punti (vittoria e bonus offensivo) negando allo stesso tempo ogni possibilità di raccogliere punti agli avversari.

Pertanto i sudamericani dovranno chiudere il torneo con un successo con più di sette punti di scarto e segnare tre mete in più del Sudafrica per eguagliare i 19 punti in classifica dei Boks e vincere il titolo.

Australia e Nuova Zelanda

Nell’ultimo round del Rugby Championship gli All Blacks ospiteranno a Wellington i Wallabies, già certi di arrivare quarti in classifica (11 punti per la Nuova Zelanda contro i 5 dell’Australia).

La squadra guidata da Scott Robertson però può ancora ambire al secondo posto, ma per raggiungere questo obiettivo avrà bisogno di una vittoria a Nelspruit del Sudafrica sull’Argentina. Qualora All Blacks e Pumas dovessero arrivare a pari punti in graduatoria, i tuttineri avrebbero la meglio per punti realizzati nelle due partite con i sudamericani.

In ogni caso per la squadra di Felipe Contepomi l’edizione 2024 del Rugby Championship potrebbe rivelarsi la migliore di sempre anche se non dovesse vincere. Arrivando secondi i Pumas raggiungerebbero il miglior risultato da quando partecipano a questa competizione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship