Il Giappone perde la testa e le Fiji vincono la Pacific Nations Cup: gli highlights delle finali

Finale in parità fino al 55′, poi la squadra di Eddie Jones sprofonda. Molto combattuta la finale per il 3° posto tra Samoa e USA

Il Giappone perde la testa e le Fiji vincono la Pacific Nations Cup: gli highlights delle finali

Il Giappone perde la testa e le Fiji vincono la Pacific Nations Cup: gli highlights delle finali (ph. World Rugby)

La prima Pacific Nations Cup in versione a 6 squadre va alle Fiji, che in finale battono il Giappone 41-17 dopo un primo tempo chiuso in parità (un piazzato a testa e mete di Riley e Karawalevu) e un match bloccato fino al 55′, quando un piazzato di Muntz vale il 13-10.

Negli ultimi 20 minuti gli isolani si scatenano e chiudono la partita: segna Lonalismasi al 59′, Tuisue al 66′ e Karawalevu al 70′. Nel finale è ancora Lonalismasi ad andarsene da solo, contro una difesa ormai assente, per firmare la quinta meta del match. Nel finale Tuitama accorcia le distanze per il 41-17 finale.

Guarda anche: Video: Gibson Park fa tutto da solo, ne salta 3 e salva Leinster dalle grinfie di Edimburgo

Gli highlights di Fiji-Giappone

Nella finale per il 3° posto passano le Samoa dopo una partita molto combattuta con gli Stati Uniti. Eagles subito davanti col piede di Carty e con la meta di Fricker, che intercetta un calcio scellerato di Iona e segna il 10-0. Nella seconda parte del primo tempo poi è lo stesso Iona a riscattarsi con 2 bei calci che riportano le Samoa a -4 all’intervallo.

Nella ripresa arriva il sorpasso dopo un minuto. Petelo-Mapu prende palla nei 22, si mangia da solo tutta la difesa statunitense e segna il 13-10. Gli USA pareggiano con un altro piazzato e il match sembra avvicinarsi sempre più ai supplementari. Nel finale, però, gli USA restano in 14 per un giallo a Damm e le Samoa spingono: un offload strepitoso di Moleli regala a Nanai la meta della vittoria a 4 minuti dal termine. Samoa passano 18-13 e conquistano il 3° posto della Pacific Nations Cup.

Gli highlights di Samoa-USA

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship