Rugby Championship 2024: la preview di Australia-All Blacks

Sabato mattina va in scena la prima sfida per aggiudicarsi l’ambita Bledisloe Cup

Rieko Ioane

Rieko Ioane in All Blacks-Australia MICHAEL BRADLEY / AFP

Sono quattro anni che l’Australia non batte la Nuova Zelanda.

E, probabilmente, non lo farà neanche questa volta.

Malgrado si giochi a Sydney, malgrado l’Australia abbia messo in campo quella che è forse la formazione migliore a disposizione di Joe Schmidt, malgrado gli All Blacks abbiano perso tre delle quattro partite del Rugby Championship fin qui, i neozelandesi appaiono comunque su un altro pianeta rispetto ai Wallabies.

È una sintesi cruda, forse anche un po’ spietata, ma inevitabile dei valori che sulla carta attendono le due squadre che scenderanno in campo per il primo dei due test match con i quali sono destinate a chiudere il loro Rugby Championship 2024.

Leggi anche: Rugby in diretta: la programmazione TV e streaming dal 20 al 22 settembre

Non si esaurisce qui, però, quello che c’è da raccontare della partita. A partire dal fatto che oggi l’Australia è allenata dal neozelandese Joe Schmidt, che è stato nello staff degli All Blacks nella ultima World Cup.

“È uno che si ricorda praticamente tutti i nomi e cognomi di ogni giocatore di rugby del mondo, questa è la prima cosa che mi ha impressionato di lui” ha raccontato il centro neozelandese Anton Lienert-Brown in conferenza stampa.

A lui è affidato l’arduo compito di mettere in piedi una squadra sufficientemente competitiva per sfidare i British & Irish Lions la prossima estate, e per quanto sia doloroso questo Rugby Championship, così come i test estivi scorsi, stanno dimostrando da una parte le sue qualità di capo allenatore, dall’altra i limiti del movimento australiano odierno.

Leggi anche: Rugby Championship 2024: la formazione dell’Argentina che attende il Sudafrica

I Wallabies hanno un pacchetto di mischia con alcuni ottimi giocatori, ma una qualità media troppo bassa per pensare di poter rivaleggiare contro i tuttineri. Nello specifico la mischia ordinata, che sta emergendo come arma letale per la Nuova Zelanda, potrebbe essere una determinante chiave di volta della gara, la fase dove gli All Blacks potranno scardinare la resistenza avversaria.

Arbitra l’incontro l’inglese Karl Dickson. Il calcio d’inizio è fissato per le 7:55 italiane, la diretta affidata a Sky Sport Arena.

Australia: 15 Tom Wright, 14 Andrew Kellaway, 13 Len Ikitau, 12 Hunter Paisami, 11 Marika Koroibete, 10 Noah Lolesio, 9 Nic White, 8 Harry Wilson (c), 7 Fraser McReight, 6 Rob Valetini, 5 Jeremy Williams, 4 Nick Frost, 3 Taniela Tupou, 2 Matt Faessler, 1 Angus Bell
A disposizione: 16 Brandon Paenga-Amosa, 17 James Slipper, 18 Allan Alaalatoa, 19 Lukhan Salakaia-Loto, 20 Langi Gleeson, 21 Tate McDermott, 22 Tom Lynagh, 23 Dylan Pietsch

Nuova Zelanda: 15 Beauden Barrett, 14 Will Jordan, 13 Rieko Ioane, 12 Jordie Barrett, 11 Caleb Clarke, 10 Damian McKenzie, 9 Cortez Ratima, 8 Ardie Savea, 7 Sam Cane, 6 Wallace Sititi, 5 Tupou Vaa’i, 4 Scott Barrett (c), 3 Tyrel Lomax, 2 Codie Taylor, 1 Ethan de Groot
A disposizione: 16 Asafo Aumua, Tamaiti Williams, 18 Pasilio Tosi, 19 Sam Darry, 20 Luke Jacobson, 21 TJ Perenara, 22 Anton Lienert-Brown, 23 Sevu Reece

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship