Allenamento congiunto per Zebre e Viadana

La franchigia di Parma ospite allo Zaffanella in una serata di pioggia: l’avvio della stagione si avvicina per entrambe le squadre

Zebre e Viadana insieme per preparare la nuova stagione – ph. Rugby Viadana 1970

Sotto una pioggia incessante il Viadana ha ospitato le Zebre sul prato del proprio stadio di casa, lo Zaffanella, in un allenamento congiunto che precede l’avvio della stagione agonistica di entrambe le formazioni.

La franchigia di Parma inaugurerà lo URC 2024/2025 venerdì 20 settembre a Cardiff, mentre Viadana si appresta a sfidare sabato 21 il Pesaro, formazione di Serie A iscritta alla nuova Coppa Italia.

Sono dunque per entrambe le formazioni le ultime battute prima dell’avvio delle competizioni vere e proprie. A Viadana le due squadre hanno prima affrontato una seduta composta da un lavoro diviso per reparti e da un vero e proprio incontro arbitrato dalla direttrice di gara parmense Clara Munarini.

Leggi anche: Coppa Italia: gli accoppiamenti delle partite dei preliminari. Petrarca presente nel torneo con 2 squadre

Simone Brisighella e Samuele Locatelli, entrambi giocatori del Viadana, sono scesi in campo con le Zebre. Il primo è in forza all’Accademia delle Zebre, il secondo ha affrontato la pre-season con la franchigia e tutti e due hanno giocato le due amichevoli con Oyonnax e Glasgow giocate fin qui dai ducali.

Soddisfatto di quanto visto in campo il capo allenatore di Viadana Gilberto Pavan: “Devo essere sincero, scendevamo in campo con delle basse aspettative: era la nostra prima uscita stagionale ed in più contro una squadra di URC, ma alla fine ci siamo ricreduti. Abbiamo fatto un grande lavoro con le units riuscendo a competere contro una squadra veramente di alto livello, ma soprattutto sono soddisfatto dell’atteggiamento portato in campo.”

“Ho visto una grande intensità nella parte di gioco reale, voglia da parte della squadra, attitudine e una grande difesa. Il tutto è stato un po’ influenzato dalle condizioni meteo avverse ma possiamo ritenerci più che soddisfatti.”

Leggi anche: Zebre Parma, Danilo Fischetti nuovo capitano: “Colgo questo impegno al massimo delle mie capacità”

“La squadra è unita, non vede l’ora di scendere in campo e l’allenamento di oggi ci dà fiducia in vista dell’imminente inizio del campionato e soprattutto della Coppa Italia con i barrage della prossima settimana.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, ancora Simone Gesi nel futuro della franchigia

Rinnovo contrattuale per l'ala livornese: 30 mete segnate, è alla quinta stagione con i ducali

item-thumbnail

Zebre: arriva un rinnovo in prima linea

Il club ducale potrà contare su un pilone italiano anche per le prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre, Damiano Mazza plaude alla gestione di Massimo Brunello: “È un ambiente piacevole per lavorare”

Il centro parmigiano racconta la soddisfazione per le prime vittorie stagionali e sottolinea il valore umano e tecnico del gruppo

item-thumbnail

URC: Zebre pazze! Dominano, si fanno rimontare e poi battono i Lions allo scadere

Un grande primo tempo e una ripresa difficile, ma alla fine la squadra di Brunello vince ancora: decisiva la meta di Nocera

item-thumbnail

URC: Zebre alla ricerca del bis, Lions per il primo successo. La preview del match

La squadra di Brunello cerca la seconda vittoria di fila in una partita molto ostica

item-thumbnail

URC: 4 cambi nella formazione delle Zebre per la partita contro i Lions

Massimo Brunello cambia alcune carte in tavola ma schiera comunque una formazione molto competitiva